- Store
- >
- Categorie
- >
- Terre Sommerse Edizioni
- >
- Libri
- >
- Prosa e Versi
- >
- I Prismi
- >
- MADRES - di Paolo Brama
MADRES - di Paolo Brama
Questo libro è un omaggio alle madri. Alla loro forza, alla loro bellezza. Alla capacità di donare la vita: magia creatrice che esse soltanto sanno sprigionare. Alla loro impareggiabile, incorruttibile, assoluta capacità di amare. La dedica va ad una di queste, Maria Adelaide Chiacchierini, che io ho sempre chiamato – e con grande naturalezza continuo a chiamare – mamma.
Paolo Brama nasce a Frascati (Rm) nel bel mezzo della generazione X. Si laurea in Lingue e letterature straniere, cum laude, presso la ‘Terza Università degli studi’ di Roma. Successivamente si laurea, cum laude, in Lettere con indirizzo Demo-Etno-Antropologico presso l’Università ‘La Sapienza’ di Roma. Si cimenta in studi musicali (flauto traverso, arpa celtica, violoncello) e consegue un Dottorato di Ricerca in ‘Storia Scienze e Tecniche della Musica” presso l’Università ‘Tor Vergata’ di Roma. Canta da anni in vari cori polifonici. Ha all’attivo una raccolta di poesie, “Madrugada” (Aletti editore, 2006) ed alcuni racconti pubblicati in raccolte antologiche. Ha tradotto dall’inglese, per i tipi di ‘Socrates editore’, il libro “Il giovane antropologo. Appunti da una capanna di fango” (Nigel Barley, 2008). Successivamente ha tradotto il libro “La base fisica della vita” di Thomas Huxley (Superstripes Press/Gattomerlino, 2011). Da circa due decenni lavora come insegnante di scuola pubblica. Sogna di girare un film e di duettare su un palco con la sua cantante preferita, Patrizia Laquidara. In tema di sogni - più o meno possibili -, per non farsi mancare nulla spera di vedere, un giorno, la Roma vincere la Champions League. Ama camminare per i monti, raccogliere erbe spontanee per i prati e ripassarle in padella