- Store
- >
- Categorie
- >
- Terre Sommerse Edizioni
- >
- Libri
- >
- Prosa e Versi
- >
- I Prismi
- >
- PICCOLI GRANDI EROI - di Francesco Pisani
PICCOLI GRANDI EROI - di Francesco Pisani
"Piccoli – grandi Eroi” si mostra ai lettori come un’antologia di novelle, pregne di impegno sociale, il cui denominatore comune che le informa è il dramma dei valori umani vissuto, sofferto e combattuto nello spazio interiore dei protagonisti. Gli eroi di Pisani non cercano una spiegazione a quel male cosmico che non ha un’origine, di cui solo l’uomo è capace, ma tutti, a seconda delle propensioni e possibilità di ciascuno, dettate dalla necessaria contingenza, vogliono concretizzare, in un’ideale imitatio christi, la libertà di sacrificarsi per l’amore del prossimo. “Hanno cuori ardenti, che mai si perdono nel dubbio, e nella vittoria, nella sconfitta e nella morte conservano invulnerabilmente il sorriso”.
Francesco Pisani, nato nel 1991, è uno scrittore, studioso, traduttore e fotografo italiano. Svolge la professione di Amministratore Condominiale. Da sempre appassionato di storia, letteratura e filosofia, ha studiato Scienze della Comunicazione presso l’università di Roma Tor Vergata. Collabora stabilmente con la rivista di architettura “Abitare la Terra” fondata da Paolo Portoghesi. Tra le sue pubblicazioni: Masàn l’importanza dello stupore (Il Formichiere, 2016), La caduta (Ilmiolibro, 2018), Resterà solo cenere (Youcanprint, 2020), Il poeta dei quartieri popolari (Nep Edizioni, 2021: Vincitore della X edizione del Premio nazionale di letteratura contemporanea nella sezione I raccolta di racconti, assegnato nel 2022 in Campidoglio a Roma; Menzione speciale della giuria nella sezione narrativa breve della X Edizione del Premio Letterario Nazionale Teatro Aurelio per il racconto “Il Fornaio”). Le sue opere hanno avuto le prefazioni di Paolo Portoghesi, Sergio Caldarella, Giovanni Fontana, Roberto Antoniello