TERRE SOMMERSE GROUP
  • Store
  • Chi Siamo
  • Libri
    • Terre Sommerse Edizioni >
      • Saggistica >
        • Saggistica
        • Dall'Oriente all'Occidente
        • Tradizione e Traduzione
        • XTime
        • Alimentazione e Coscienza
      • Narrativa >
        • Sidera
        • Musica&Storie
        • I Prismi
        • Fantasy
        • Catalogo Storico Narrativa
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Catalogo Storico Poesia
        • Poesia Dialettale
        • Teatro
        • Arte
      • Per Bambini >
        • Le Favole
      • Edizioni Musicali
      • Audiolibri
      • Corus Cafè
      • Corus Antologie
    • Brigantia Edizioni
    • Carlo Saladino Editore
  • Musica
    • Edizioni Terre Sommerse >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etno-Folk
  • Eventi
  • DVD
    • Edizioni Video Terre Sommerse >
      • Rari
      • Cinema
      • Documentari
      • Collana Gli Invisibili
  • Agenzia di comunicazione
  • Punti vendita
  • PARTNERS
  • Riservato ai punti vendita
  • Contatti
  • La Casa Editrice
  • Store
  • >
  • Categorie
  • >
  • Terre Sommerse Edizioni
  • >
  • Libri
  • >
  • Prosa e Versi
  • >
  • Catalogo storico poesia
  • >
  • DIMENTICANDO L'ASSENZA - Michela Tropea

DIMENTICANDO L'ASSENZA - Michela Tropea

SKU: Isbn: 9788896786789
€15.00
€15.00
Unavailable
per item
Una nota di Niccolò Carosi

Considero Michela Tropea, non una poeta, non una pittrice, ma un'artista; con questo presupposto mi avvicino al suo mondo creativo sicuro di trarne uno spunto di ampio respiro per riflessioni sensibili che vanno al di là delle tecniche o dell'espressioni artistiche utilizzate.

La sua sensibilità e la profonda umanità che la pervadono sono la cifra del suo operare in campo creativo da decenni. In questa opera “Dimenticando l'assenza” si riuniscono i tratti più familiari del suo “fare”: la poesia lirica, per eccellenza evocativa; la pittura, in cui i simboli sono una rivisitazione degli archetipi collettivi; la scultura che impone il limite dalle pietra, ma una pietra particolare, bianca, purissima, radice stessa dell'autrice. Una pietra che viene carezzata con fare materno da Michela e senza alterarne la purezza, ne leviga le parti, cercando la forma nella forma. Come il legame MADRE – FIGLIA.

Dimenticando l'assenza, significa imporre la propria sensibilità sulla variabile Tempo; significa dare un peso emotivo diverso alle cose e alle persone che ci circondano: per questo lo sguardo dell'artista è comunque sempre smaltato da una profonda malinconia. 

Dimenticando l'assenza non dimentica l'amore: il suo andare in fuga, là dove nessuno riesce a capire o a esprimere, se non gli stessi amanti che sono poi la forma esatta della diade; l'amare come unica azione possibile di conoscenza del Mondo e degli Uomini.

Michela Tropea, in arte Miki, nata ad Acireale-CT, dal 1960 vive a Ragusa dove, fino al 2008, è stata dirigente in un Ente pubblico.

Da sempre impegnata privatamente in campo artistico e letterario, da qualche tempo ha reso pubblico ed intensificato le sue attività, seguendo un personale itinerario con significative tappe di crescita.

Edizioni TERRE SOMMERSE  2013

  • Facebook
  • Twitter
Add to Cart

TERRE SOMMERSE GROUP SRL
Sede Legale e operativa: via Vallarsa, 44 -  00141 Roma
Tel. e Fax 06.97616427

Mail:  distribuzione@terresommersegroup.com

Privacy Policy