TERRE SOMMERSE GROUP
  • Store
  • Chi Siamo
  • Libri
    • Terre Sommerse Edizioni >
      • Saggistica >
        • Saggistica
        • Dall'Oriente all'Occidente
        • Tradizione e Traduzione
        • XTime
        • Alimentazione e Coscienza
      • Narrativa >
        • Sidera
        • Musica&Storie
        • I Prismi
        • Fantasy
        • Catalogo Storico Narrativa
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Catalogo Storico Poesia
        • Poesia Dialettale
        • Teatro
        • Arte
      • Per Bambini >
        • Le Favole
      • Edizioni Musicali
      • Audiolibri
      • Corus Cafè
      • Corus Antologie
    • Brigantia Edizioni
    • Carlo Saladino Editore
  • Musica
    • Edizioni Terre Sommerse >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etno-Folk
  • Eventi
  • DVD
    • Edizioni Video Terre Sommerse >
      • Rari
      • Cinema
      • Documentari
      • Collana Gli Invisibili
  • Agenzia di comunicazione
  • Punti vendita
  • PARTNERS
  • Riservato ai punti vendita
  • Contatti
  • La Casa Editrice
  • Store
  • >
  • Categorie
  • >
  • Terre Sommerse Edizioni
  • >
  • Libri
  • >
  • Prosa e Versi
  • >
  • Favole
  • >
  • IL PAZZERELLO - GIOCA, CREA E RACCONTA - di Silvia Cestra

IL PAZZERELLO - GIOCA, CREA E RACCONTA - di Silvia Cestra

SKU: 9788869010378
€29.90
€29.90
Unavailable
per item

L’idea di creare questo libro gioco nasce dalla voglia di stimolare il bambino nelle sue prime fasi di vita. Già dai due anni utilizza il pensiero simbolico, ma non è ancora capace di comprendere un punto di vista esterno al suo. Il suo sviluppo riguarda tutti gli aspetti dal fisico al biologico, psicologico, sociale ed emotivo. Trovare le strategie più adatte, un buon metodo diventano necessari per permettere al bambino di trovare nuove abilità. Fin da piccolo l’apprendimento avviene attraverso l’intuizione e l’imitazione. La logica e la razionalità compariranno più avanti nel tempo. La capacità di selezionare e riconoscere gli oggetti e i personaggi intorno a lui, sarà sempre più evidente. Il gioco è un ottimo strumento di apprendimento nei bambini, che osservano ed imparano divertendosi. L’aspetto ludico stimola lo sviluppo affettivo, la salute emotiva, l’empatia, l’espressione di sé, la comprensione e l’ascolto. I contesti sociali e culturali in cui il bambino vive e cresce influenzano il suo sviluppo cognitivo e comportamentale. I genitori se riescono a trovare un po’ di tempo per giocare con il bambino creano le basi per un rapporto solido. La guida, la condivisione, il dialogo e la creatività troveranno espressione nei momenti di relax insieme. Verso i 4/5 anni comincia a giocare con gli altri bambini ed il confronto è necessario per la relazione in un ambito sociale educativa. In questo libro gioco ci sono tredici carte da utilizzare per creare delle nuove storie, oltre a “Girotondo” che ho ideato io stessa. La fantasia, l’allegria e il divertimento accompagneranno le buffe storie che insieme ai genitori o ad altri bambini salteranno fuori. I personaggi arrivano dagli arcani maggiori dei tarocchi, per l’importante valore simbolico che rappresentano in una narrazione o addirittura per una divinazione, primo gioco da maghetti. Non mancano riferimenti positivi all’azione e agli strumenti utilizzati dai vari personaggi, con suggerimenti d’aiuto per lo sviluppo cognitivo e allo stesso tempo ludico per il bambino. I personaggi che troverete nella storia e nelle carte sono i seguenti, con il loro corrispondente arcano:

Il carretto Turbocarr,

il carro Leonforte

la forza Mortaletto la morte

Diablette il diavolo

Solino il sole

Acquarella la temperanza Il pazzerello il folle

Stelline le stelle

Calamity Moon, la luna

Imperiella Bella l’imperatrice

Spiralina la Fata biricchina la maga

Valentino l’Innamorato gli innamorati

Girotondo il mondo

Una modalità “gentile” per nominare alcuni soggetti, che diventano divertenti, ma anche un po’ furbetti! Amicizia, collaborazione, bellezza, vitalità, amore, ma anche cambiamenti, energie in movimento, che donano magia ad ogni storia, che avrete voglia di creare. L’iniziativa volge al rispetto dei bisogni del bambino di giocare e relazionarsi apprendendo e ne riconosce l’unicità e la diversità. Il bambino deve essere al centro dell’azione educativa ed il protagonista del suo percorso di sviluppo, nell’ottica di una vita da adulto più libera nell’espressione di sé e nella creatività che porta benessere a più livelli.


Silvia Cestra. Laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche, Bionaturopata, ri- flessologa, ha conseguito il diploma di Master Reiki nel sistema di Usui nel 2001 e conseguito il diplo - ma nel 2002 di Terapie Es- sene Egizie. Nel 2003 ha pubblicato “Voli liberi” un libro di poesie edito da Libro italiano. Studia Cabala, ha seguito corsi di tecniche di riequilibrio energetico con l’uso delle lettere ebraiche, master in Astrologia, Tarocchi e Water of Siloe (acque vibrazionali), con il Maestro Marco Marini. Con Luigi Scapini, pittore veronese ha disegnato i suoi primi tarocchi. Da qui l’idea di scrivere e rappresentare, nel 2019, i suoi tarocchi pubblicando il li - bro: “Lasciati andare…è tempo di giocare!” edizioni Terre Sommerse. Ha partecipato negli anni a vari corsi di formazione con diversi Maestri, apprendendo tecniche come l’Arte Andina con Don Joan Del Prado ed Elizabeth Jenkins; lo Sciamanesimo Siberiano con Nadia Stephanova; work - shop con Cristobal Jodoroski, Hernán Huarache Mamani , Sergio Magana, Krisztina Nemeth Healing Voice, Percezione con Franca Boso medium, Selene Williams Calloni, Gregg Braden, Bruce Lipton… Il teatro è una sua passio - ne ed ha lavorato in diverse compagnie amatoriali, anche in progetti di laboratorio emozionale, con differenti forme d’arte. Ha avuto esperienze di volontariato in vari ambiti socia - li. Collabora ed organizza eventi con alcuni operatori e professionisti nel settore del benessere olistico. Una vita intensa tra viaggi e formazione, sempre con la stessa passione e gioia di condividere e relazionarsi con gli altri. Ha visitato molti paesi nel mondo, posti energetica - mente e spiritualmente importanti per la sua crescita personale, come in Egitto, Messico, Perù, Isola di Pasqua, Siberia, India, Tibet, Cambogia, Laos... Ricercatrice e curiosa in cammino, anzi in volo!

  • Facebook
  • Twitter
Add to Cart

TERRE SOMMERSE GROUP SRL
Sede Legale e operativa: via Vallarsa, 44 -  00141 Roma
Tel. e Fax 06.97616427

Mail:  distribuzione@terresommersegroup.com

Privacy Policy