TERRE SOMMERSE GROUP
  • Store
  • Chi Siamo
  • Libri
    • Terre Sommerse Edizioni >
      • Saggistica >
        • Saggistica
        • Dall'Oriente all'Occidente
        • Tradizione e Traduzione
        • XTime
        • Alimentazione e Coscienza
      • Narrativa >
        • Sidera
        • Musica&Storie
        • I Prismi
        • Fantasy
        • Catalogo Storico Narrativa
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Catalogo Storico Poesia
        • Poesia Dialettale
        • Teatro
        • Arte
      • Per Bambini >
        • Le Favole
      • Edizioni Musicali
      • Audiolibri
      • Corus Cafè
      • Corus Antologie
    • Brigantia Edizioni
    • Carlo Saladino Editore
  • Musica
    • Edizioni Terre Sommerse >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etno-Folk
  • Eventi
  • DVD
    • Edizioni Video Terre Sommerse >
      • Rari
      • Cinema
      • Documentari
      • Collana Gli Invisibili
  • Agenzia di comunicazione
  • Punti vendita
  • PARTNERS
  • Riservato ai punti vendita
  • Contatti
  • La Casa Editrice
  • Store
  • >
  • Categorie
  • >
  • Terre Sommerse Edizioni
  • >
  • Libri
  • >
  • Prosa e Versi
  • >
  • Poesia Dialettale
  • >
  • UN'ARTRA TACCA - poesie in dialetto romanesco - Stefano D'Albano

UN'ARTRA TACCA - poesie in dialetto romanesco - Stefano D'Albano

SKU: Isbn: 9788889874882
€15.00
€15.00
Non disponibile
per articolo
… Al venir meno di un giorno come tanti – “Un’artra tacca” incisa sull’albero smilzo di un’esistenza individuale - il poeta percepisce in pieno lo smacco dell’uomo di fronte al trascorrere inesplicabile, e inesorabile, del tempo. Al sonno che lo ghermirà, chiede allora una sola grazia: quella di fargli rivivere un qualsiasi “giorno fottuto” della sua vita passata, quasi a voler restituire un senso a quanto sembra essersi perduto per sempre, involandosi nel nulla. … (Sandra Avincola)

… Ogni poesia è un quadro dipinto a tinte forti e tratti sicuri… Ecco, questa è da considerarsi veramente una prerogativa sublimante la liricità dei suoi versi: mescolanza di emozioni forti cui corrispondono immagini della stessa intensità. …(Nadia Angelini)

Note sull’autore
Stefano D’Albano è nato a Roma nel rione Prati. Laureato in Architettura presso l’Università degli Studi di Roma. Ha svolto la sua professione presso una S.p.A. con la carica di dirigente, curando la progettazione architettonica e l’esecuzione delle stazioni relative al trasporto metropolitano.

Ha conseguito l’Attestato di Partecipazione al Corso di Letteratura e Dialettologia Romanesca, rilasciato dall’U.P.T.E.R. (Università Popolare di Roma).
Ha pubblicato: “Li giorni”, una raccolta di poesie in dialetto romano, edito da Il Calamaio; “Una stilla de ricordi” poesie scelte, stampa in proprio (edizioni luposolitario); “Sonetti? No, grazie!”, “E levo er catenaccio a li pensieri e “I miei primi sonetti” tre plaquettes contenenti poesie in dialetto romano, stampa in proprio(edizioni luposolitario). 

Nel particolare… Se la poesia, per D’Albano, è un seme che al calore di un’emozione “spiga”, una tecnica scaltrita e sicura di sé è l’acqua che la vivifica, il concime che serve a nutrirla. Ecco allora che la geminazione dei vocaboli, così come la scelta d’intensificare il gioco delle rime interne, non è mai un abbandono a pure suggestioni verbali o un esercizio di bravura fine a se stesso. …

In alcuni testi si afferma la tendenza alla creazione di vere e proprie “famiglie” di suoni (appizzo-orizzonte-sguazza-ruzzica-emozzione-regazzino), come nel montaliano “Un’emozzione”. Il poeta lotta con la sua stessa voglia, lancinante, d’abbandonarsi al dolce-amaro dei ricordi, che alla fine hanno la meglio e si stemperano nella dolcezza del distico finale … (Sandra Avincola)   

Edizioni Terre Sommerse 2009


  • Facebook
  • Twitter
Aggiungi al carrello

TERRE SOMMERSE GROUP SRL
Sede Legale e operativa: via Vallarsa, 44 -  00141 Roma
Tel. e Fax 06.97616427

Mail:  [email protected]

Privacy Policy