TERRE SOMMERSE GROUP
  • Store
  • Chi Siamo
  • Libri
    • Terre Sommerse Edizioni >
      • Saggistica >
        • Saggistica
        • Dall'Oriente all'Occidente
        • Tradizione e Traduzione
        • XTime
        • Alimentazione e Coscienza
      • Narrativa >
        • Sidera
        • Musica&Storie
        • I Prismi
        • Fantasy
        • Catalogo Storico Narrativa
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Catalogo Storico Poesia
        • Poesia Dialettale
        • Teatro
        • Arte
      • Per Bambini >
        • Le Favole
      • Edizioni Musicali
      • Audiolibri
      • Corus Cafè
      • Corus Antologie
    • Brigantia Edizioni
    • Carlo Saladino Editore
  • Musica
    • Edizioni Terre Sommerse >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etno-Folk
  • Eventi
  • DVD
    • Edizioni Video Terre Sommerse >
      • Rari
      • Cinema
      • Documentari
      • Collana Gli Invisibili
  • Agenzia di comunicazione
  • Punti vendita
  • PARTNERS
  • Riservato ai punti vendita
  • Contatti
  • La Casa Editrice
  • Store
  • >
  • Categorie
  • >
  • Terre Sommerse Edizioni
  • >
  • Musica
  • >
  • Jazzando
  • >
  • RACCONTI SONORI E DISONORI - Antonio Dambrosio 6ET

RACCONTI SONORI E DISONORI - Antonio Dambrosio 6ET

SKU:
€13.50
€13.50
Non disponibile
per articolo

Racconti sonori e disonori, il nuovo progetto musicale di Antonio Dambrosio. Mettendo al centro dell’attenzione da un lato tematiche relative all’immigrazione e al disagio sociale, interpretate come pagine dolorose della storia passata e presente, dall’altro parole di speranza, tramite testi di autori come Edmondo De Amicis, Pier Paolo Pasolini, Gëzim Hajdari, Toshiro, oltre che ad una rielaborazione musicale di “Lili Marleen”, il progetto torna a riflettere sui momenti più bui della storia dell’umanità. Attraverso linguaggi musicali differenti che rappresentano diversi contesti culturali, dal Jazz al popolare alla musica contemporanea, il progetto vuole raccontare, da un punto di vista “sonoro”, i reiterati “disonori” nel corso della storia, e allo stesso tempo dare in “Un attimo” parole di speranza. Antonio Dambrosio Grazie a: mia moglie Lucia Perrone e i miei due figli Serena e Lorenzo per il sostegno e la condivisione, a Vittorino Curci per la recensione e ad Antonio Nitti per le foto e la sua disponibilità.

mail: [email protected]


___________________


Questo nuovo progetto musicale di Antonio Dambrosio ha una dimensione narrativa già nel titolo: Racconti sonori e disonori. Con la consueta compattezza stilistica, fatta di forza immaginativa e tensione morale che si mischiano fino a diventare un’unica materia, il batterista e compositore altamurano segna un’ulteriore tappa del suo percorso artistico andando ancora una volta incontro alla parola scritta, che è mistero, attesa, volontà e luogo di resistenza. Questa volta gli autori convocati vengono da spazi e tempi diversi della Storia: dal pressoché dimenticato Edmondo De Amicis a Gëzim Hajdari (uno dei più importanti poe- ti albanesi contemporanei) a Pier Paolo Pasolini di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita. Sono le parole di questi scrittori e poeti, ma anche di altri che non sto qui ad elencare, a guidarci nei “racconti sonori” di un musicista engagé (come si diceva un tempo) e i “disonori” di una società umana sempre meno compassionevole per effetto del suo crescente sradicamento da ciò che per millenni abbiamo chiamato “vita”. Dambrosio, come tanti di noi non rassegnati, ci invita a riflettere sulla minacciosa indifferenza che assedia le nostre esistenze. E lo fa raccontandoci delle storie, delle umanissime storie, che prendono l’abbrivo dal ritmo evocativo dell’han- dpan, nella prima traccia, e che, in un crescendo di emozioni, si acquetano nel pasoliniano “pensiero d’amore” con cui il disco si chiude. Sono questi i confini di una scrittura musicale robusta in cui, contro ogni forma di evanescenza, la cantabilità, gli impasti sonori, la ricchezza timbrica, le segmentazioni ritmiche, la forza espressiva dei testi e le straordinarie inarcature armoniche e melodiche costruiscono movimenti narrativi icastici e coinvolgenti. Merito, indubbiamente, delle ispirate e struggenti composizioni di Dambrosio, ma anche dell’altissimo livello dell’ensemble: un sestetto strepitoso che riunisce alcuni dei più valenti e creativi musicisti di cui oggi la Puglia può, a ragion veduta, vantarsi.

Vittorino Curci 


________________________


ANTONIO DAMBROSIO 6et RACCONTI SONORI E DISONORI Associazione culturale LE TRACCE Altamura

Antonio Dambrosio composizione / batteria / handpan

Connie Valentini canto / voce narrante

Roberto Ottaviano alto / soprano sax

Vince Abbracciante fisarmonica

Nando Di Modugno chitarra acustica / elettrica

Giorgio Vendola contrabbasso

Registrazione: 30 gennaio 2022 - presso Sorriso Studios Bari Italy.

Ingegnere del suono: Tommy Cavalieri.

Editing: Antonio Dambrosio - Tommy Cavalieri Sorriso Studios Bari Italy.

Mastering: 25 febbraio 2022 - Sorriso Studios Bari Italy.

Progetto grafico: Alessandro Cives

Fotografie: Mauro Ieva, Chicco Saponaro, Carlo Maradei, Dara Mortgensen, Antonio Nitti, Dario Di Scanno

  • Facebook
  • Twitter
Aggiungi al carrello

TERRE SOMMERSE GROUP SRL
Sede Legale e operativa: via Vallarsa, 44 -  00141 Roma
Tel. e Fax 06.97616427

Mail:  [email protected]

Privacy Policy