TERRE SOMMERSE GROUP
  • Store
  • Chi Siamo
  • Libri
    • Terre Sommerse Edizioni >
      • Saggistica >
        • Saggistica
        • Dall'Oriente all'Occidente
        • Tradizione e Traduzione
        • XTime
        • Alimentazione e Coscienza
      • Narrativa >
        • Sidera
        • Musica&Storie
        • I Prismi
        • Fantasy
        • Catalogo Storico Narrativa
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Catalogo Storico Poesia
        • Poesia Dialettale
        • Teatro
        • Arte
      • Per Bambini >
        • Le Favole
      • Edizioni Musicali
      • Audiolibri
      • Corus Cafè
      • Corus Antologie
    • Brigantia Edizioni
    • Carlo Saladino Editore
  • Musica
    • Edizioni Terre Sommerse >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etno-Folk
  • Eventi
  • DVD
    • Edizioni Video Terre Sommerse >
      • Rari
      • Cinema
      • Documentari
      • Collana Gli Invisibili
  • Agenzia di comunicazione
  • Punti vendita
  • PARTNERS
  • Riservato ai punti vendita
  • Contatti
  • La Casa Editrice
  • Store
  • >
  • Categorie
  • >
  • Terre Sommerse Edizioni
  • >
  • Libri
  • >
  • Prosa e Versi
  • >
  • Musica&Storie
  • >
  • DIARIO DI UN BATTERISTA - Una raccolta di routine e consigli per sviluppare creatività e fraseggio - di Michele Avella

DIARIO DI UN BATTERISTA - Una raccolta di routine e consigli per sviluppare creatività e fraseggio - di Michele Avella

SKU: 9788869011757
€19.90
€19.90
Unavailable
per item

Le idee contenute nel diario sono frutto di ricerca, esperienze e

soprattutto forte passione per lo studio.

Quando iniziai a suonare la batteria all'età di 13 anni circa, non

programmai di farne diventare un lavoro; vivevo giorno per giorno

le emozioni che questa magnifica arte mi donava.

Stimolato dallo studio dei tanti argomenti, iniziai a trascrivere le

mie idee. Oggi esistono tantissimi metodi, si toccano tutti gli

argomenti possibili, per questo ho deciso di non seguire una linea

specifica, ma di riportare spunti, routine, piccole composizioni,

sistemi di interpretazione vari ecc.., frutto di mie intuizioni e

semplici rielaborazioni.

Ho cercato di rendere abbastanza fruibili, argomenti che richiedono

una certa preparazione; non ho seguito la classica sequenza step

by step, lo scopo è quello di dare agli interessati del materiale da

integrare nel loro programma di studi. Gli argomenti trattati sono

vari e hanno lo scopo di stimolare la creatività e la ricerca personale,

due qualità che a mio avviso non devono mai mancare se si vuol

fare la "differenza". Il libro è rivolto a tutti i batteristi professionisti

o studenti che essi siano! L'obiettivo è quello di ampliare il proprio

vocabolario, riuscendo così ad inserire nel proprio percorso di studi,

piccoli tasselli che andranno ad arricchire la propria creatività ed il

livello di ricerca personale. Ho avuto la fortuna di incontrare bravi

insegnanti e cimentarmi nelle situazioni più disparate, riuscendo

così ad acquisire una certa versatilità, di conseguenza questo

aspetto ha influenzato non poco il mio approccio alla didattica, sono

sempre stato dell'idea che un bravo insegnante debba trasmetterti

le giuste nozioni bypassate sempre e comunque da situazioni

lavorative e non solo teoriche... Questo è il mio percorso, qui ci sono

le mie esperienze, le aspettative, i riscontri le gioie e le delusioni...

un pezzo della mia vita convertito in musica e sono felice di

condividerlo con te! Ti auguro buona musica e buon lavoro.

Michele

  • Facebook
  • Twitter
Add to Cart

TERRE SOMMERSE GROUP SRL
Sede Legale e operativa: via Vallarsa, 44 -  00141 Roma
Tel. e Fax 06.97616427

Mail:  distribuzione@terresommersegroup.com

Privacy Policy