TERRE SOMMERSE GROUP
  • Store
  • Chi Siamo
  • Libri
    • Terre Sommerse Edizioni >
      • Saggistica >
        • Saggistica
        • Dall'Oriente all'Occidente
        • Tradizione e Traduzione
        • XTime
        • Alimentazione e Coscienza
      • Narrativa >
        • Sidera
        • Musica&Storie
        • I Prismi
        • Fantasy
        • Catalogo Storico Narrativa
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Catalogo Storico Poesia
        • Poesia Dialettale
        • Teatro
        • Arte
      • Per Bambini >
        • Le Favole
      • Edizioni Musicali
      • Audiolibri
      • Corus Cafè
      • Corus Antologie
    • Brigantia Edizioni
    • Carlo Saladino Editore
  • Musica
    • Edizioni Terre Sommerse >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etno-Folk
  • Eventi
  • DVD
    • Edizioni Video Terre Sommerse >
      • Rari
      • Cinema
      • Documentari
      • Collana Gli Invisibili
  • Agenzia di comunicazione
  • Punti vendita
  • PARTNERS
  • Riservato ai punti vendita
  • Contatti
  • La Casa Editrice
  • Store
  • >
  • Categorie
  • >
  • Brigantia Editrice
  • >
  • Agenda della Mela 2014 | a cura di Monica Casalini

Agenda della Mela 2014 | a cura di Monica Casalini

SKU: ISBN 9788898336074
€15.00
€15.00
Non disponibile
per articolo

Dopo secoli in cui ha vissuto nell’ombra, tra pregiudizi e persecuzioni, l’antica religione risorge dalle nebbie dei tempi e raccoglie sempre più fedeli e simpatizzanti. L’Agenda della Mela 2014, ricca di inserti colorati, accompagnerà per tutto l’anno chiunque sia interessato alla spiritualità neopagana o ad avvicinarsi ad un approccio armonico alla natura e ai suoi cicli. Mese per mese, accanto allo spazio per scrivere i propri impegni, l’agenda regala preziosi consigli per celebrare solstizi, equinozi e date particolari; fornisce consigli su come realizzare incensi profumati, oli, tisane benefiche e gustose ricette culinarie, tutto in accordo con il momento stagionale, la fase lunare e le energie che permeano ogni particolare momento dell’anno magico. I giorni particolari sono arricchiti da pillole di saggezza, tradizioni popolari, curiosità ed elementi saggistici. 

Perché la mela? Questo frutto, sacro per i pagani e, per conseguenza, condannato dal cristianesimo a rappresentare il frutto del peccato, se tagliato in sezione orizzontale, porta al suo interno un pentacolo naturale: simbolo dell’unione tra il divino creatore e il creato stesso, rappresentato dai quattro elementi naturali. Per la religione pagana, la mela è magia, mistero, sacralità, nutrimento, amore, ricchezza e immortalità.

  • Facebook
  • Twitter
Aggiungi al carrello

TERRE SOMMERSE GROUP SRL
Sede Legale e operativa: via Vallarsa, 44 -  00141 Roma
Tel. e Fax 06.97616427

Mail:  [email protected]

Privacy Policy