TERRE SOMMERSE GROUP
  • Store
  • Chi Siamo
  • Libri
    • Terre Sommerse Edizioni >
      • Saggistica >
        • Saggistica
        • Dall'Oriente all'Occidente
        • Tradizione e Traduzione
        • XTime
        • Alimentazione e Coscienza
      • Narrativa >
        • Sidera
        • Musica&Storie
        • I Prismi
        • Fantasy
        • Catalogo Storico Narrativa
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Catalogo Storico Poesia
        • Poesia Dialettale
        • Teatro
        • Arte
      • Per Bambini >
        • Le Favole
      • Edizioni Musicali
      • Audiolibri
      • Corus Cafè
      • Corus Antologie
    • Brigantia Edizioni
    • Carlo Saladino Editore
  • Musica
    • Edizioni Terre Sommerse >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etno-Folk
  • Eventi
  • DVD
    • Edizioni Video Terre Sommerse >
      • Rari
      • Cinema
      • Documentari
      • Collana Gli Invisibili
  • Agenzia di comunicazione
  • Punti vendita
  • PARTNERS
  • Riservato ai punti vendita
  • Contatti
  • La Casa Editrice
  • Store
  • >
  • Categorie
  • >
  • Terre Sommerse Edizioni
  • >
  • Libri
  • >
  • Prosa e Versi
  • >
  • Catalogo storico narrativa
  • >
  • LA PASSIONE DI MARCO - Marco Di Cesidio

LA PASSIONE DI MARCO - Marco Di Cesidio

SKU: Isbn: 9788896786772
€15.00
€15.00
Unavailable
per item
Poeta performativo, paroliere e cantante. I suoi generi musicali preferiti sono: Blues Rock, Pop rock, Rock and roll, Rock anni 70 “Ognuno è il dio di se stesso” è la raccolta d'esordio che lo ha portato al successo e con “La passione di Marco” consegna al suo pubblico un'opera matura e degna di nota.

Prefazione di Oliviero La Stella
La copertina e le illustrazioni sono state ideate da Marco Di Cesidio
e realizzate da Francesca Zingaretti (littlefran@live.it)

L'artista, in questo caso il poeta, non possiede nessun merito. Egli tiene custodito dentro di se, fin dalla nascita, un dono, o una maledizione, che lo costringono ad avere uno stile di vita, una sensibilità, tali da indurlo inconsciamente a rappresentare, in questo caso a trascrivere, la cosa comune, dell' uomo comune come se fosse il più bello spettacolo dell' intero universo.

Egli non possiede nessun merito in tutto questo, al massimo esso va ricercato in coloro i quali ispirano e sono i veri artefici di tali creazioni.
Se doveste conoscere persone che si vantano di avere simili capacità, convincendovi di questo, ubriacandovi parlando esclusivamente di quell'argomento, sappiate che essi non sono artisti ma solo uomini con un disperato bisogno di approvazione senza neanche un briciolo di merito. 

Il merito esiste dove esiste uno sforzo, un sacrificio.
L'artista è tale solo per sé stesso. Agli occhi degli altri egli vuole essere riconosciuto semplicemente come uomo. 
Eccezion fatta, sia chiaro, per i geni.

Qui dentro troverete solo la verità. Non tutta ovviamente. D’altronde il fascino delle cose, dei luoghi, delle persone, e delle opere d’arte 
risiede proprio in quelle piccole dosi di verità e mistero celate dietro la facciata. Come per esempio la Luna. Essa è sempre meravigliosa, ma secondo me, l’altra sua faccia, che noi mai vediamo, lo è ancora di più e guarda un mondo migliore del nostro.

Marco Di Cesidio

Edizioni Terre Sommerse 2013

  • Facebook
  • Twitter
Add to Cart

TERRE SOMMERSE GROUP SRL
Sede Legale e operativa: via Vallarsa, 44 -  00141 Roma
Tel. e Fax 06.97616427

Mail:  distribuzione@terresommersegroup.com

Privacy Policy