TERRE SOMMERSE GROUP
  • Store
  • Chi Siamo
  • Libri
    • Terre Sommerse Edizioni >
      • Saggistica >
        • Saggistica
        • Dall'Oriente all'Occidente
        • Tradizione e Traduzione
        • XTime
        • Alimentazione e Coscienza
      • Narrativa >
        • Sidera
        • Musica&Storie
        • I Prismi
        • Fantasy
        • Catalogo Storico Narrativa
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Catalogo Storico Poesia
        • Poesia Dialettale
        • Teatro
        • Arte
      • Per Bambini >
        • Le Favole
      • Edizioni Musicali
      • Audiolibri
      • Corus Cafè
      • Corus Antologie
    • Brigantia Edizioni
    • Carlo Saladino Editore
  • Musica
    • Edizioni Terre Sommerse >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etno-Folk
  • Eventi
  • DVD
    • Edizioni Video Terre Sommerse >
      • Rari
      • Cinema
      • Documentari
      • Collana Gli Invisibili
  • Agenzia di comunicazione
  • Punti vendita
  • PARTNERS
  • Riservato ai punti vendita
  • Contatti
  • La Casa Editrice
  • Store
  • >
  • Categorie
  • >
  • Terre Sommerse Edizioni
  • >
  • Musica
  • >
  • LatoB Produzioni
  • >
  • SECONDO A... NESSUNO - Max Casali

SECONDO A... NESSUNO - Max Casali

SKU:
€13.50
€13.50
Non disponibile
per articolo

Secondo a... nessuno


1 Popolo di maghi

2 Tali e squali

3 Arrogante notte

4 I nuovi Mosè

5 Anime vi-cine

6 Amicizie fittizie

7 La i-dea bendata

8 Una ogni tre giorni

9 L’arte in disparte

10 Delitti di Stato

11 Caro dirigente


Testi e musica: MAX CASALI

Arrangiamenti e produzione artistica: VALERIO CARBONI

Hanno suonato:

VALERIO CARBONI piano, chitarra, basso, tromba, programmazioni,

ANDREA “CICCIO” SOLIERI chitarra in “Caro Dirigente”,

FRANCESCA “FRUTTA” BER per aver duettato in “Anime vi-cine”


Gli arrangiamenti sono di Valerio Carboni, polistrumentista e sound-maker (Morandi, Emiskilla, Antonella Lo Coco), che nell’album suona la chitarra, il piano, il basso, la tromba e ha curato le programmazioni. C’è una cura particolare nei testi che rimandano a una tradizione di cantautorato italiano, mixata con echi di Battisti (vedi Caro dirigente). Ve ne sono alcuni più riusciti (Anime vi-cine, Amicizie fittizie,), altri meno dove si sente la mancanza di qualcosa, un ritornello incisivo in Una ogni tre giorni per esempio.

  • Facebook
  • Twitter
Aggiungi al carrello

TERRE SOMMERSE GROUP SRL
Sede Legale e operativa: via Vallarsa, 44 -  00141 Roma
Tel. e Fax 06.97616427

Mail:  [email protected]

Privacy Policy