- Store
- >
- Categorie
- >
- Altre case editrici
- >
- AULINO EDITORE
- >
- IL FIGLIO DEL PRETE E LA ZAMMARA - di Nicola Genovese
IL FIGLIO DEL PRETE E LA ZAMMARA - di Nicola Genovese
Un romanzo che affonda nell’ultima metà del secolo scorso, denso dei ricordi del protagonista che accompagniamo per i suoi primi decenni. Anni di speranze e di lavoro, di amori e di delusioni, con la famiglia, vera o putativa, oppure acquisita, a fare da cornice alla crescita sociale del protagonista.
Dagli amici d’infanzia fino ai colleghi di lavoro il viaggio di un’esistenza che parte dalle coste siciliane per approdare a Milano, fare ritorno in Sicilia e poi nuovamente in Lombardia, trascinando le vite di Salvo e della sua famiglia, la putativa e quella d’elezione, in un turbinio di avvenimenti che non fanno sconti a nessuno.
Dai ricordi dell’Autore, della sua vita trascorsa in giro per il mondo, dai personaggi dell’infanzia e della vita lavorativa esce uno spaccato della società italiana nella seconda metà del ‘900.
Biografia autore: Nicola Genovese nato a Barcellona Pozzo di Gotto (Me), da più di 50 anni vive a Roma. Sposato con due figli e nonno ha sempre avuto la passione per la poesia e la letteratura. Per esigenze di lavoro ha viaggiato molto in Europa e nel mondo mantenendo sempre un rapporto forte con la sua terra e con le sue tradizioni. Tra i vecchi ricordi d’infanzia ha trovato un quaderno dalla copertina nera. Vi erano trascritti ricordi, appunti, brani di poesie, descrizioni di personaggi legati alla sua infanzia e alla sua giovinezza. Da questi l’autore ha attinto per questo romanzo dove ricordi di cose vissute realmente e situazioni di fantasia si intrecciano.
Personaggi principali: in quest’opera l’autore narra di un giovane, Salvo, e della sua vita dal paese natio fino alla Lombardia che lo accoglie e dove si forma la famiglia.
Ambientazione e periodo: dagli anni ’50 del secolo scorso fino agli anni ’70.