TERRE SOMMERSE GROUP
  • Store
  • Chi Siamo
  • Libri
    • Terre Sommerse Edizioni >
      • Saggistica >
        • Saggistica
        • Dall'Oriente all'Occidente
        • Tradizione e Traduzione
        • XTime
        • Alimentazione e Coscienza
      • Narrativa >
        • Sidera
        • Musica&Storie
        • I Prismi
        • Fantasy
        • Catalogo Storico Narrativa
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Catalogo Storico Poesia
        • Poesia Dialettale
        • Teatro
        • Arte
      • Per Bambini >
        • Le Favole
      • Edizioni Musicali
      • Audiolibri
      • Corus Cafè
      • Corus Antologie
    • Brigantia Edizioni
    • Carlo Saladino Editore
  • Musica
    • Edizioni Terre Sommerse >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etno-Folk
  • Eventi
  • DVD
    • Edizioni Video Terre Sommerse >
      • Rari
      • Cinema
      • Documentari
      • Collana Gli Invisibili
  • Agenzia di comunicazione
  • Punti vendita
  • PARTNERS
  • Riservato ai punti vendita
  • Contatti
  • La Casa Editrice
  • Store
  • >
  • Categorie
  • >
  • Terre Sommerse Edizioni
  • >
  • Libri
  • >
  • Prosa e Versi
  • >
  • Catalogo storico narrativa
  • >
  • SISTOLE E DIASTOLE - Alberto Averini

SISTOLE E DIASTOLE - Alberto Averini

SKU: Isbn: 9788896786918
€15.00
€15.00
Unavailable
per item
Ritengo opportuno, oltre che doveroso, dando alle stampe questa mia terza silloge poetica, rendere inizialmente e prioritariamente omaggio a una persona a cui debbo moltissimo, che ha apprezzato le poesie qui contenute, mi ha convinto a pubblicarle, ne ha elaborato una eccellente prefazione con la sua grande sensibilità e finezza esegetico-critica, che purtroppo da tre mesi non è più tra noi e mi manca moltissimo, Raimondo Venturiello. 

Con Lui ho condiviso momenti di grande intensità e ho avuto scambi culturali estremamente ricchi e fecondi, soprattutto nell’ultimo anno che ci ha visto, con l’amico fraterno Francesco Mauro e altri amici poeti, protagonisti di un’avventurosa e affascinante sfida: quella di portare e divulgare, a nome dell’Associazione CulturaleElicona di cui siamo cofondatori, la poesia tra gli studenti della scuola, particolarmente i bambini della scuola elementare e media (in qualità di “nonni poeti”) promuovendone anche, con l’ausilio dei loro docenti, l’autonoma produzione. 

Mi rammarico che Raimondo non abbia fatto in tempo a vedere questo libro in cui c’è anche tanto di Lui che mi aveva, tra l’altro, suggerito, come una sorta di sottotitolo, questo pensiero di   “All’epoca di grandi cambiamenti i poeti devono pensare lentamente”.

Altrettanto doveroso è per me ringraziare le amiche pittrici Michela Tropea, Stefania Camilleri ed Emanuela Tamburini per l’intenso incontro artistico tra i loro dipinti e i miei versi. Un ringraziamento a Nadia Angelini, cara e stimata amica, che mi ha concesso l'onore e il privilegio di accogliere queste mie composizioni nella Collana poetica da Lei diretta.   

Ringrazio altresì l’editore Fabio Furnari e Niccolo Carosi, che con la sua competenza e pazienza mi ha seguito e supportato (anche con la o al posto della u) nella realizzazione e nella stampa della silloge. Ringrazio infine tutti gli amici e i membri della mia famiglia, anche quelli non più viventi, che sempre nel mio cuore, nella mia ispirazione, nei miei versi.

Biografia autore
Nato a Bari nel 1944, vive a Roma dove ha insegnato per oltre trenta anni materie letterarie nelle scuole superiori. Coltiva molteplici interessi e ha svolto numerose attività nell’ambito culturale, artistico, teatrale, che si sono solo in parte diradate negli ultimi anni, in quanto nel 2008 è stato colpito da un ictus, con esito, fortunatamente, non molto grave.

Scrive fin dall’adolescenza ma, per naturale ritrosia, ha iniziato tardi a “esporsi”. Nell’arco degli ultimi venti anni ha vinto numerosissimi premi in Concorsi poetici “seri”, giacché aborrisce i “premifìci”, come egli li definisce. Con la casa editrice “Pagine” ha pubblicato due sillogi, “Catacombe d’avorio” (2000) che comprende liriche composte nell’arco di circa quarant’anni, dal 1961, e che ha ricevuto menzioni d’onore e vinto la X edizione del Premio “Città di Giarre”, e “All’alba della sera” (2004), vincitrice, ex aequo, del Premio “Pagine di Poesia 2004” e, successivamente, di ulteriori riconoscimenti tra cui il 3° posto per la sezione Poesia edita al Premio “Le Muse” – Città di Pisa (2006), il 2° posto al Premio “Città di Tremestieri Etneo (2006), il 1° posto assoluto al Premio “Il Portone” (2007). 

Successivamente ha esordito anche nell’ambito della narrativa con racconti brevi, alcuni dei quali hanno conseguito primi e secondi premi in Concorsi letterari di prestigio, tra cui il Premio “E' TEMPO DI CULTURA”, grazie al quale nel 2010 ha pubblicato, con la Casa editrice “Terre Sommerse”, il volume “RACCONTI. Riflessioni, pensieri, aforismiei”. Frequenta alcuni salotti letterari, Accademie e associazioni culturali. 

Sue liriche appaiono periodicamente su antologie, agende letterarie e riviste, tra cui "Voce Romana", "Poeti e Poesia", "è Tempo di cultura". Recentemente ha fondato, con Raimondo Venturiello e Francesco Mauro, l’Associazione Culturale “Elicona”, con lo scopo di portare nelle scuole la poesia al fine di diffonderne la conoscenza e la pratica tra i giovanissimi.

 
Edizioni Terre Sommerse 2014 
  • Facebook
  • Twitter
Add to Cart

TERRE SOMMERSE GROUP SRL
Sede Legale e operativa: via Vallarsa, 44 -  00141 Roma
Tel. e Fax 06.97616427

Mail:  distribuzione@terresommersegroup.com

Privacy Policy