TERRE SOMMERSE GROUP
  • Store
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Punti vendita
  • PARTNERS
  • Riservato ai punti vendita
  • Contatti
  • La Casa Editrice
  • Store
  • >
  • EIM - Editori Indipendenti del Mediterraneo
  • >
  • AULINO EDITORE
  • >
  • IL FAMOSO CASO SCIACCA - di Francesco Savasta

IL FAMOSO CASO SCIACCA - di Francesco Savasta

SKU: ISBN: 978-88-86911-69-6
€13.00
€13.00
Unavailable
per item

Da troppi anni imperversano sul mercato edizioni de Il famoso Caso di Sciacca di Francesco Savasta, ma solo quelle anastatiche dell’edizione di Palermo del 1843 a cura del sac. Di Marzo stampata dalla tipografia Pensante.

Oggi quell’edizione ci è sembrata superata, vuoi nei primi due trattati che parlano della città di Sciacca e delle nobili famiglie che vi dimoravano, vuoi per i tanti errori che la costellano, compresa una punteggiatura che non favorisce la moderna lettura. Abbiamo quindi deciso di riproporre i trattati terzo e quarto, quelli che narrano la storia del primo e del secondo Caso di Sciacca, tralasciando di far parlare il Savasta sia sull’origine della città con nozioni oggi superate dalla moderna storiografia, sia sulla genealogia delle famiglie nobili che i moderni studi di storia locale e siciliana hanno aggiornato con importanti e documentate notizie.

Per cui presentiamo in paginazione moderna i trattati terzo e quarto, lasciando che il Savasta narri con il suo stile le vicende che occorsero nel ‘500 fra le famiglie rivali, solo aggiustando qua e là sia gli errori vistosi, dovuti all’autore, al curatore e al proto dell’epoca, sia cercando di aggiustare la punteggiatura nel tentativo di rendere meglio leggibile il testo.



Biografia autore: Francesco Savasta nacque a Sciacca nel 1673 da genitori nobili ma poco provvisti di beni.

Tuttavia potè studiare ottenendo buoni risultati, con disposizione per le lettere e una certa tendenza per la religione, tanto che fu indeciso se indossare l’abito talare. Ma le ristrettezze economiche lo fecero propendere per la medicina che a quel tempo assicurava guadagni maggiori. L’opera per cui è noto resta Il famoso caso di Sciacca in cui compendiò tutte le notizie sui fatti di sangue accorsi fra la famiglie Luna e Perollo, attingendo dagli autori che prima di lui avevano scritto memorie, notizie e storie sui fatti, e particolarmente dalla memoria del notaio Federico Giuffrida del 1529 e da quella del notaio Emmanuele Triolo che fu testimone del primo caso.

  • Facebook
  • Twitter
Add to Cart

TERRE SOMMERSE GROUP SRL
Sede Legale e operativa: via Vallarsa, 44 -  00141 Roma
Tel. e Fax 06.45426765

Mail:  distribuzione@terresommersegroup.com

Privacy Policy