TERRE SOMMERSE GROUP
  • Store
  • Chi Siamo
  • Libri
    • Terre Sommerse Edizioni >
      • Saggistica >
        • Saggistica
        • Dall'Oriente all'Occidente
        • Tradizione e Traduzione
        • XTime
        • Alimentazione e Coscienza
      • Narrativa >
        • Sidera
        • Musica&Storie
        • I Prismi
        • Fantasy
        • Catalogo Storico Narrativa
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Catalogo Storico Poesia
        • Poesia Dialettale
        • Teatro
        • Arte
      • Per Bambini >
        • Le Favole
      • Edizioni Musicali
      • Audiolibri
      • Corus Cafè
      • Corus Antologie
    • Brigantia Edizioni
    • Carlo Saladino Editore
  • Musica
    • Edizioni Terre Sommerse >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etno-Folk
  • Eventi
  • DVD
    • Edizioni Video Terre Sommerse >
      • Rari
      • Cinema
      • Documentari
      • Collana Gli Invisibili
  • Agenzia di comunicazione
  • Punti vendita
  • PARTNERS
  • Riservato ai punti vendita
  • Contatti
  • La Casa Editrice
  • Store
  • >
  • Categorie
  • >
  • Terre Sommerse Edizioni
  • >
  • Libri
  • >
  • Prosa e Versi
  • >
  • Catalogo storico narrativa
  • >
  • BALDUINA SI MOSTRA - di Comitato Balduina

BALDUINA SI MOSTRA - di Comitato Balduina

SKU: ISBN 9788869010620
€15.00
€15.00
Unavailable
per item
L’associazione no-profit e senza scopo di lucro Comitato Balduina nasce nel 2013 su impulso di alcuni giovani del quartiere. Apolitico e autofinanziato, il Comitato opera principalmente nell’area della Balduina dove ha portato avanti diverse battaglie per la riqualificazione e pulizia di aree verdi, piazze e scalinate, nonché all’interno del Parco Regionale del Pineto e del Pianoro di Proba Petronia. Ha arricchito l’arredo urbano della Balduina e si è cimentato in progetti di riciclo ed educazione alimentare collaborando con le scuole e parrocchie di quartiere. Grazie al suo lavoro interamente al servizio della comunità, il Comitato è divenuto ben presto un punto di riferimento per quanti abitano la Balduina e devono confrontarsi ogni giorno con le sue diverse criticità. È del 2014 l’organizzazione di “Balduina si mostra”, esposizione fotografica dedicata alla storia del quartiere che ne ha voluto ripercorrere l’evoluzione dalla fine dell’Ottocento ai giorni nostri: il successo della manifestazione e il desidero di veicolare nel futuro quanto realizzato in quell’occasione costituiscono i due pilastri sui cui si regge questo libro.

​ 
Ringraziamenti
 
Desideriamo dire grazie a coloro i quali, col proprio contributo, hanno fatto sì che il risultato finale di questo libro potesse essere migliore di quanto altrimenti non sarebbe stato.
A partire da Massimo Callori di Vignale, Carlo Galeazzi, Luciano Ledone, Paolo Colesanti, Edoardo de Carli e la professoressa Lupini che ci hanno messo a disposizione gli archivi fotografici da cui abbiamo selezionato le immagini di queste pagine. Il loro aiuto si è rivelato tanto più prezioso poiché due anni fa pose le basi per la mostra fotografica che fa da premessa al volume.
Un sincero ringraziamento anche a Mauro Zender, archivista del sito davinotti.com , che ci ha permesso di usufruire di diversi scatti cinematografici, contribuendo a completare lo sviluppo dell'opera (alcuni dei quali sono eseguiti da Geppo).
Grazie anche agli sponsor che hanno creduto nel nostro progetto e si sono fidati della nostra ambizione: il Peperoncino Dispettoso, Pizza Special, Maury’s, EDIL M.A.S. e Credito Bergamasco. Per il Comitato l’apporto dei suoi sostenitori è sempre fondamentale e mai come questa volta si è rivelato decisivo.
Un tributo va ad Aldo Conidi, che ha avuto la pazienza di confrontarsi con noi nella ricostruzione di tappe e momenti della vita del quartiere e Niccolò Carosi, senza il quale questo libro non avrebbe visto la luce.
Un plauso speciale è per il nostro Gruppo Libro, che ha portato avanti questo progetto anche quando sembrava impossibile arrivare alla fine: Lorenzo Cuzzani e Alberto de Sanctis per le sezioni testuali, Alberto Pala per la ricerca d’archivio e il coordinamento, Giorgio Galeazzi e Alessandro Zaccaria per il lavoro di editing e grafica.
Grazie infine a tutti voi che state leggendo queste brevi righe: sappiate che con la vostra curiosità avete fatto sì che la storia e le immagini della nostra Balduina trovassero modo di tornare a vivere e perpetuarsi.
 

  • Facebook
  • Twitter
Add to Cart

TERRE SOMMERSE GROUP SRL
Sede Legale e operativa: via Vallarsa, 44 -  00141 Roma
Tel. e Fax 06.97616427

Mail:  distribuzione@terresommersegroup.com

Privacy Policy