TERRE SOMMERSE GROUP
  • Store
  • Chi Siamo
  • Libri
    • Terre Sommerse Edizioni >
      • Saggistica >
        • Saggistica
        • Dall'Oriente all'Occidente
        • Tradizione e Traduzione
        • XTime
        • Alimentazione e Coscienza
      • Narrativa >
        • Sidera
        • Musica&Storie
        • I Prismi
        • Fantasy
        • Catalogo Storico Narrativa
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Catalogo Storico Poesia
        • Poesia Dialettale
        • Teatro
        • Arte
      • Per Bambini >
        • Le Favole
      • Edizioni Musicali
      • Audiolibri
      • Corus Cafè
      • Corus Antologie
    • Brigantia Edizioni
    • Carlo Saladino Editore
  • Musica
    • Edizioni Terre Sommerse >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etno-Folk
  • Eventi
  • DVD
    • Edizioni Video Terre Sommerse >
      • Rari
      • Cinema
      • Documentari
      • Collana Gli Invisibili
  • Agenzia di comunicazione
  • Punti vendita
  • PARTNERS
  • Riservato ai punti vendita
  • Contatti
  • La Casa Editrice
  • Store
  • >
  • Categorie
  • >
  • Terre Sommerse Edizioni
  • >
  • Libri
  • >
  • Prosa e Versi
  • >
  • Catalogo storico narrativa
  • >
  • VIAGGIO TRA LE PAROLE CHE CONTANO - Antonio Talamo

VIAGGIO TRA LE PAROLE CHE CONTANO - Antonio Talamo

SKU: Isbn: 9788896786857
€15.00
€15.00
Non disponibile
per articolo
Fu una buona idea quella di fare sventolare in copertina su ogni numero di Essere, una dopo l’altra, le parole di un catalogo morale e civile da richiamare in ogni momento delle nostre azioni pubbliche e private. Una specie di memento, di bussare alla coscienza di chi avesse fatto di lasciarle sbiadire quelle parole per disattenzione o nel sospetto che appartenessero a un vocabolario ormai datato come il vecchio Melzi.

Note sull'Autore
ANTONIO TALAMO, giornalista, ha vissuto la sua esperienza professionale quasi tutta nella RAI dove era V. Direttore dei Servizi Giornalistici. Dalla Redazione di Napoli è stato per lunghi anni testimone del dibattito meridionalistico con rubriche nazionali radiofoniche e televisive. Ha rappresentato più volte la RAI al “Prix Italia” nella sezione documentari. 

Gli sono stati assegnati tra gli altri il “Premio Napoli” e il “Premio Chianciano”. Ha pubblicato “I figli dei patriarchi” - Guida Editori 1975 ; “Cronache da un’isola di fastidio” - Edinapoli 1986; “Lettera dal Sud” - Rubbettino 1998; “Raccontando Napoli” - Guida 2001; “La sconveniente memoria” - Guida 2007.


Edizioni Terre Sommerse 2013



  • Facebook
  • Twitter
Aggiungi al carrello

TERRE SOMMERSE GROUP SRL
Sede Legale e operativa: via Vallarsa, 44 -  00141 Roma
Tel. e Fax 06.97616427

Mail:  [email protected]

Privacy Policy