TERRE SOMMERSE GROUP
  • Store
  • Chi Siamo
  • Libri
    • Terre Sommerse Edizioni >
      • Saggistica >
        • Saggistica
        • Dall'Oriente all'Occidente
        • Tradizione e Traduzione
        • XTime
        • Alimentazione e Coscienza
      • Narrativa >
        • Sidera
        • Musica&Storie
        • I Prismi
        • Fantasy
        • Catalogo Storico Narrativa
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Catalogo Storico Poesia
        • Poesia Dialettale
        • Teatro
        • Arte
      • Per Bambini >
        • Le Favole
      • Edizioni Musicali
      • Audiolibri
      • Corus Cafè
      • Corus Antologie
    • Brigantia Edizioni
    • Carlo Saladino Editore
  • Musica
    • Edizioni Terre Sommerse >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etno-Folk
  • Eventi
  • DVD
    • Edizioni Video Terre Sommerse >
      • Rari
      • Cinema
      • Documentari
      • Collana Gli Invisibili
  • Agenzia di comunicazione
  • Punti vendita
  • PARTNERS
  • Riservato ai punti vendita
  • Contatti
  • La Casa Editrice
  • Store
  • >
  • Categorie
  • >
  • Terre Sommerse Edizioni
  • >
  • Libri
  • >
  • Saggistica e Dintorni
  • >
  • Tradizione e Traduzione
  • >
  • A cura di Eduardo Ciampi - GLI ESEGETI DELLA TRADIZIONE -

A cura di Eduardo Ciampi - GLI ESEGETI DELLA TRADIZIONE -

SKU: Isbn: 97888898874394
€10.00
€10.00
Unavailable
per item
La pubblicazione del presente libro è un chiaro invito al lettore a prendere in seria considerazione la produzione saggistica tradizionale, partendo da Renè Guénon e Ananda Coomaraswamy, passando per Frithjof Schuon, sino a giungere ai contemporanei espositori della Sophia Perennis. 

Il quadro bibliografico di questo fondamentale filone saggistico è esauriente e non potrà che aiutare ad acquisire una chiara presa di coscienza su quella che è la vera funzione dell’essere umano.

INDICE

Prefazione
I ‘CAPI STORICI’
René Guénon 
(con note biografiiche di Martin Lings)
Ananda K. Coomaraswamy
(con note biografiche di Whitall N. Perry)
Frithjof Schuon
(con note biografiche di Seyyed Hossein Nasr)
GLI EPIGONI
LE NUOVE LEVE DELLA SOPHIA PERENNIS
ESPERIENZE PARALLELE
VIVERE I CONTENUTI DELLA TRADIZIONE


Note sul curatore e traduttore
Insegnante di lingua e letteratura inglese, Eduardo Ciampi è consulente bibliografico, traduttore, articolista, e saggista. Dopo aver realizzato lo studio la Rete di Shakespeare: destare la Coscienza a teatro, s’è impegnato in un progetto di traduzioni di testi di prospettiva tradizionale (‘Ed-ward’), che promuove attraverso il sito www.saggisticatradizionale.it. Ha già tradotto due saggi di Martin Lings (l’undicesima ora e Simbolo e Archetipo), tre di Philip Sherrard (Cristianesimo ed Eros, Uomo e Natura, Il sacro nella Vita e nell’Arte), Quale progresso? di Lord Northbourne. 

Ideatore della collana ‘Tradizione e Traduzione’, per l’editrice Terre Sommerse, ha tradotto e curato, Scienze cosmologiche tradizionali (una raccolta di studi realizzati da Whitall N. Perry), Gli Esegeti della tradizione (produzione saggistica tradizionale, partendo da Renè Guénon e Ananda Coomaraswamy, passando per Frithjof Schuon, sino a giungere ai contemporanei espositori della Sophia Perennis), Invito alla tradizione cristiana (saggi di J. Custinger, J. Hani, A. Moore, M. Pallis, P. Sherrard, K. Ware) e come autore sta completando il saggio Elogio dell’‘altro’.

Edizioni Terre Sommerse 2007
  • Facebook
  • Twitter
Sold Out
Add to Cart

TERRE SOMMERSE GROUP SRL
Sede Legale e operativa: via Vallarsa, 44 -  00141 Roma
Tel. e Fax 06.97616427

Mail:  distribuzione@terresommersegroup.com

Privacy Policy