TERRE SOMMERSE GROUP
  • Store
  • Chi Siamo
  • Libri
    • Terre Sommerse Edizioni >
      • Saggistica >
        • Saggistica
        • Dall'Oriente all'Occidente
        • Tradizione e Traduzione
        • XTime
        • Alimentazione e Coscienza
      • Narrativa >
        • Sidera
        • Musica&Storie
        • I Prismi
        • Fantasy
        • Catalogo Storico Narrativa
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Catalogo Storico Poesia
        • Poesia Dialettale
        • Teatro
        • Arte
      • Per Bambini >
        • Le Favole
      • Edizioni Musicali
      • Audiolibri
      • Corus Cafè
      • Corus Antologie
    • Brigantia Edizioni
    • Carlo Saladino Editore
  • Musica
    • Edizioni Terre Sommerse >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etno-Folk
  • Eventi
  • DVD
    • Edizioni Video Terre Sommerse >
      • Rari
      • Cinema
      • Documentari
      • Collana Gli Invisibili
  • Agenzia di comunicazione
  • Punti vendita
  • PARTNERS
  • Riservato ai punti vendita
  • Contatti
  • La Casa Editrice
  • Store
  • >
  • Categorie
  • >
  • Terre Sommerse Edizioni
  • >
  • Libri
  • >
  • Saggistica e Dintorni
  • >
  • Arte
  • >
  • FREQUENZA 8 - Rosanna Napoli

FREQUENZA 8 - Rosanna Napoli

SKU:
€10.00
€8.00
€8.00
Unavailable
per item
CATALOGO D'ARTE

Turbini di colori sgargianti, linee sinuose ma decise che senza rinunciare alla figuratività, annullano qualsiasi dimensione spazio-temporale per lasciare emergere soltanto l'oggetto, figure umane senza età, in perfetta armonia col cuore dell'universo.

I personaggi di Rosanna Napoli appartengono solo apparentemente al mondo sensibile, essi sono ormai fuori dal tempo, proiettati verso una dimensione altra, al di là di ciò che possiamo vedere e toccare, laddove due anime si uniscono, sprigionando un'energia alla quale solo la vera affinità può dar vita.

I loro corpi, stretti in un abbraccio che ha dell'eterno, sono la manifestazione visibile di un legame spirituale indissolubile, che trascende la pura fisicità dell'amore; e così, l'unione delle loro energie diventa forza indomabile, travolge tutto ciò che è intorno, e li protende verso un volo che non conoscerà ritorno.

La tela, invasa dalla potenza suggestiva del colore, accoglie l'essenza dell'amore; tra le dense pennellate dorate, le trame di bronzo, o verde smeraldo, prende forma l'idea dell'inscindibile, vera, e reale fusione degli esseri e dei loro spiriti.

Otto coppie, otto quadri. Otto come le frequenze musicali e le relative proporzioni, presenti in natura nella replicazione del DNA. Otto come il sottomultiplo di 432, l'accordatura musicale chiamata “aurea”, in quanto strettamente connessa alla “proporzione aurea”, una scala numerica che si trova alla base dell'intera natura, nonché l'intonazione più vicina a quella naturale della voce, in grado di produrre effetti benefici come la regolazione del respiro e del battito del cuore. É un multiplo di Otto, 432, a produrre la cosiddetta “Love Frequency”, collegata al chakra del cuore, del sentimento. É sempre Otto la frequenza che regola il battito del cuore del nostro pianeta, insieme a tutte le vibrazioni che esistono in natura, ed è ancora Otto l'unica frequenza in grado di travalicare qualsiasi barriera fisica o energetica.

Come una lenta danza senza fine, un quieto abbraccio, un'energia dirompente, il suono perfetto, la giusta vibrazione, e la consapevolezza di completarsi, sulla stessa magica frequenza della natura.
L'importante è riconoscersi.

Naid Danesh
​

ROSANNA NAPOLI, artist

Figlia d’arte, autrice di testi e cantante per RCA Cinevox, Babyrecords,

Interbeat, Rosanna Napoli ha collaborato alla realizzazione di colonne

sonore con Piero Piccioni, con i fratelli De Angelis, Stefano Mainetti. Per

la rai fiction e canale 5 con l'orchestra sinfonica bulgara ha inciso varie

colonne sonore, tra cui candidatura al Davide di Donatello per il film

"cartoline italiane" di Memè Perlini musiche composte e dirette da Stefano

Mainetti. Ha lavorato nelle commedie musicali con il celebre duo

Garinei-Giovannini per il Teatro Sistina di Roma tra le quale spiccano i

famosi "Aggiungi un posto a tavola" dove ha debuttato come protagonista nel

ruolo di Clementina con Jhonny Dorelli e "Rugantino" con Enrico Montesano.

D.J e presentatrice della trasmissione "Discoring" in collaborazione con

Claudio Cecchetto e Awanagana,rai 1. Rosanna Napoli ha collaborato come

autrice con Silvio Testi per la Rai, ha presentato e curato per la CBS il

progetto “Piper per i Chicago”, speaker radiofonica per la Foxi Jhon

Production in particolare curando gli approfondimenti Jazz e dintorni nel

programma nazionale "Masquerade".

Laureata all’Accademia di Belle Arti di Roma ,premio come miglior incisore e

tecniche calcografiche per il museo di Brighisella Ravenna,allieva dello

scutlore pittore Alì Al Jabiri, Sandro Trotti e Aldo Turchiaro per la

pittura,con il maestro Pippo Gambino approfondisce le tecniche

incisorie,incontra in seguito il maestro Dario Damato con il quale entra a

far parte del gruppo internazionale delle famiglie "poetiche verbo visive"

con il progetto "riunire suono e colore", inizia in contemporanea come

singer nei Jazz Club di Roma, Palermo, Rimini e Torino, esibizioni quasi

sempre correlate da relative mostre.

Vincitrice per la musica , grafica e poesia al festival Flash Film Forward

a New York con il progetto “AMIAMO” voce- poesia- musica interattiva.

Rosanna Napoli è autrice di testi e sceneggiatrice, interprete e cantante

nel cortometraggio “Salutami con un bacio” primo premio Marte live.con

musiche di Thomas Hickstein e Andreas Jang.



  • Facebook
  • Twitter
Add to Cart

TERRE SOMMERSE GROUP SRL
Sede Legale e operativa: via Vallarsa, 44 -  00141 Roma
Tel. e Fax 06.97616427

Mail:  distribuzione@terresommersegroup.com

Privacy Policy