TERRE SOMMERSE GROUP
  • Store
  • Chi Siamo
  • Libri
    • Terre Sommerse Edizioni >
      • Saggistica >
        • Saggistica
        • Dall'Oriente all'Occidente
        • Tradizione e Traduzione
        • XTime
        • Alimentazione e Coscienza
      • Narrativa >
        • Sidera
        • Musica&Storie
        • I Prismi
        • Fantasy
        • Catalogo Storico Narrativa
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Catalogo Storico Poesia
        • Poesia Dialettale
        • Teatro
        • Arte
      • Per Bambini >
        • Le Favole
      • Edizioni Musicali
      • Audiolibri
      • Corus Cafè
      • Corus Antologie
    • Brigantia Edizioni
    • Carlo Saladino Editore
  • Musica
    • Edizioni Terre Sommerse >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etno-Folk
  • Eventi
  • DVD
    • Edizioni Video Terre Sommerse >
      • Rari
      • Cinema
      • Documentari
      • Collana Gli Invisibili
  • Agenzia di comunicazione
  • Punti vendita
  • PARTNERS
  • Riservato ai punti vendita
  • Contatti
  • La Casa Editrice
  • Store
  • >
  • Categorie
  • >
  • Terre Sommerse Edizioni
  • >
  • Libri
  • >
  • Teatro
  • >
  • LA CLASSE DIGERENTE COFANETTO (1 - 2 - 3) di Elio Crifò (Libri)

LA CLASSE DIGERENTE COFANETTO (1 - 2 - 3) di Elio Crifò (Libri)

SKU:
€36.00
€20.00
€20.00
Unavailable
per item
Il cofanetto contiene le tre edizioni, i tre libri de "La Classe DiGerente" di Elio Crifò. Uno spettacolo teatrale che si evolve con il tempo e nel tempo. Dalla prima edizione dove l'autore trattava le tematiche della mafia, della massoneria,  dei delitti di Stato si è passati alla seconda edizione con il caso Mafia Capitale, l'affare CONCORDIA, calciopoli, ecc. Per arrivare ad oggi con la Classe DiGerente 3: Giubileo, Vaticano, Scie chimiche.

Elio Crifò torna a Roma con la sua ‘La Classe DiGerente 3-La Rivoluzione’, con la partecipazione straordinaria di Emy Bergamo. Uno spettacolo in cui ci sarà da ridere: dal Giubileo alla grande catena di distribuzione, dalle cattedrali nel deserto a Mafia Capitale. Elio non risparmia nessuno!

Più che uno spettacolo, ‘La classe diGerente’ è un vero e proprio format arrivato già alla sua terza edizione; un susseguirsi di battute geniali, imbevute in un’atmosfera da cabaret in grado di far tuffare lo spettatore, fin dentro gli accordi e i reati del Potere.

Si inizia con le ‘divertenti’ contraddizioni del Giubileo e dei suoi affari. Un Giubileo che, però, porta con sé il rischio attentati. Ma quando si parla di attentati si parla di terrorismo. E quando si parla di terrorismo, inevitabilmente, si parla di guerre. E la guerra, si sa, è sempre stata una mano santa per la classe diGerente di ogni epoca, anche di questa. Passando rapidamente dai super-funerali hollywoodiani dei Casamonica, Elio ci trascina anche nelle casse dei supermercati, piene zeppe di “soldi sporchi” (fonte: relazione del 2012 di Ecomafie) e ci fa addentrare nei meandri dei centri commerciali, nuove cattedrali del riciclaggio del denaro. Ma soprattutto il regista ci narra storie e cronache non trattate dai mass media, come quella del Poligono di Quirra, in Sardegna, o della scomparsa di Franco Caddeo. E tanto altro ancora…

Quest’anno lo spettacolo s’impreziosisce del talento di Emy Bergamo che ogni 20 minuti ‘irromperà’ sulla scena con uno spot satirico-pubblicitario… mettendo la sua bellezza e la sua arte a servizio anche di un monologo sul fenomeno della prostituzione e dell’uso prostitutivo della bellezza nella cultura contemporanea.

Come ogni capitolo, La classe diGerente si conclude con sette minuti di scuse da parte dello Stato per i crimini commessi e che continua a commettere.

“La classe diGerente” non ha scenografie, fa uso solo di uno sgabello e di qualche elemento scenico, ma tanto basta per far sorridere, ridere, arrabbiare.. La base di questo, come degli altri capitoli del format, sono informazioni tratte da inchieste parlamentari, interviste ai protagonisti, dossier giornalistici e indagini personali, sapientemente miscelate. Mentre la “La classe digerente 1” si è addentrata nella trattativa Stato-Mafia, nella spartizione politica del gioco d’azzardo e nelle rivelazioni di Snowden e Assange; “La classe diGerente 2” (con Elio Crifò e Simone Tuttobene) ha affrontato lo scandalo Mafia Capitale, il processo della Costa Concordia e ha anticipato gli attuali scandali del Calcio, terra d’incontro tra uomini di Stato, mafiosi, terroristi, evasori fiscali e Rom… Ora non resta che al terzo capitolo svelare, come Cassandra, quello che non si sa, o non si vuole sapere. Biglietti: 15 euro interi, 12 euro ridotti. Un omaggio ogni due ingressi per chi presenta un biglietto di una rappresentazione precedente.

  • Facebook
  • Twitter
Add to Cart

TERRE SOMMERSE GROUP SRL
Sede Legale e operativa: via Vallarsa, 44 -  00141 Roma
Tel. e Fax 06.97616427

Mail:  distribuzione@terresommersegroup.com

Privacy Policy