TERRE SOMMERSE GROUP
  • Store
  • Chi Siamo
  • Libri
    • Terre Sommerse Edizioni >
      • Saggistica >
        • Saggistica
        • Dall'Oriente all'Occidente
        • Tradizione e Traduzione
        • XTime
        • Alimentazione e Coscienza
      • Narrativa >
        • Sidera
        • Musica&Storie
        • I Prismi
        • Fantasy
        • Catalogo Storico Narrativa
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Catalogo Storico Poesia
        • Poesia Dialettale
        • Teatro
        • Arte
      • Per Bambini >
        • Le Favole
      • Edizioni Musicali
      • Audiolibri
      • Corus Cafè
      • Corus Antologie
    • Brigantia Edizioni
    • Carlo Saladino Editore
  • Musica
    • Edizioni Terre Sommerse >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etno-Folk
  • Eventi
  • DVD
    • Edizioni Video Terre Sommerse >
      • Rari
      • Cinema
      • Documentari
      • Collana Gli Invisibili
  • Agenzia di comunicazione
  • Punti vendita
  • PARTNERS
  • Riservato ai punti vendita
  • Contatti
  • La Casa Editrice
  • Store
  • >
  • Categorie
  • >
  • Terre Sommerse Edizioni
  • >
  • Libri
  • >
  • Saggistica e Dintorni
  • >
  • Tradizione e Traduzione
  • >
  • A cura di Eduardo Ciampi - LA PSICOANALISI ALLA LUCE DELLA SAGGEZZA TRADIZIONALE

A cura di Eduardo Ciampi - LA PSICOANALISI ALLA LUCE DELLA SAGGEZZA TRADIZIONALE

SKU: 9788869010255
€15.00
€15.00
Unavailable
per item
Saggi di R. Blackhirst, R. Coomaraswamy,  M. S. De Azevedo, H. Oldmreadow, W. N. Perry, F. Schuon, J. Segura, P. Sherrard


La psicanalisi è considerata come uno dei tanti affidabili mezzi della scienza medica moderna atti ad attenuare le patologie e gli squilibri dell’essere umano, tuttavia senza risalire alla radice del problema, ovvero senza tener conto della dimensione trascendente dell’essere umano. Non che nel passato non ci si preoccupasse della sfera psichica dell’Uomo, ma lo si faceva alla luce della visone tripartita dell’essere, gerarchicamente ordinata in spirito, anima e corpo. Nelle società tradizionali ci si rendeva dunque ancora conto che la psiche può essere conosciuta soltanto da qualcosa che la trascenda, e che non può essere a sua volta curata con mezzi psichici, ovvero mentali.      Con l’avvento delle scienze ‘laiciste’, sconnesse completamente dalla sfera spirituale, si sono tuttavia sviluppate teorie che vanno in tutt’altra direzione, mostrando aspetti inquietanti e marcatamente anti-tradizionali.


                                                   *
 
Il curatore: Insegnante di lingua e letteratura inglese, Eduardo Ciampi è traduttore e saggista. Grazie al suo impegno in un progetto di traduzioni di testi di prospettiva tradizionale, sono state pubblicate le sue traduzioni dei saggi di Martin Lings (L’undicesima ora e Simbolo e Archetipo), di Philip Sherrard (Cristianesimo ed Eros, Uomo e Natura: storia d’uno stupro, Il Sacro nella Vita e nell’Arte), di Lord Northbourne (Quale progresso?, Considera la terra), di Whitall Perry (Scienze cosmologiche tradizionali), e di Clive Staples Lewis (L’ultima notte del mondo); inoltre sta curando per l’Editore Terre Sommerse la collana ‘Tradizione e traduzione’. È stato recentemente pubblicato per i tipi di Intento il suo saggio William Shakespeare, Pescatore di Uomini, e per l’editore Irfan (scritto a quattro mani con il M° Mino Freda) ‘Macbeth’ tra Shakespeare e Verdi: la tragedia della regalità dissacrata (primo titolo della collana ‘Melodramma e Filosofia Perenne’)

 

 

 

  • Facebook
  • Twitter
Add to Cart

TERRE SOMMERSE GROUP SRL
Sede Legale e operativa: via Vallarsa, 44 -  00141 Roma
Tel. e Fax 06.97616427

Mail:  distribuzione@terresommersegroup.com

Privacy Policy