TERRE SOMMERSE GROUP
  • Store
  • Chi Siamo
  • Libri
    • Terre Sommerse Edizioni >
      • Saggistica >
        • Saggistica
        • Dall'Oriente all'Occidente
        • Tradizione e Traduzione
        • XTime
        • Alimentazione e Coscienza
      • Narrativa >
        • Sidera
        • Musica&Storie
        • I Prismi
        • Fantasy
        • Catalogo Storico Narrativa
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Catalogo Storico Poesia
        • Poesia Dialettale
        • Teatro
        • Arte
      • Per Bambini >
        • Le Favole
      • Edizioni Musicali
      • Audiolibri
      • Corus Cafè
      • Corus Antologie
    • Brigantia Edizioni
    • Carlo Saladino Editore
  • Musica
    • Edizioni Terre Sommerse >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etno-Folk
  • Eventi
  • DVD
    • Edizioni Video Terre Sommerse >
      • Rari
      • Cinema
      • Documentari
      • Collana Gli Invisibili
  • Agenzia di comunicazione
  • Punti vendita
  • PARTNERS
  • Riservato ai punti vendita
  • Contatti
  • La Casa Editrice
  • Store
  • >
  • Categorie
  • >
  • Terre Sommerse Edizioni
  • >
  • Libri
  • >
  • Saggistica e Dintorni
  • >
  • Saggistica
  • >
  • MUSULMANI E CRISTIANI, dall’Ager romanus alla metastoria: un invito alla comprensione’ - Ciampi Eduardo, Spinelli Livio & AAVV

MUSULMANI E CRISTIANI, dall’Ager romanus alla metastoria: un invito alla comprensione’ - Ciampi Eduardo, Spinelli Livio & AAVV

SKU:
€10.00
€10.00
Unavailable
per item
Uno studio che illustra con dovizia di particolari gli eventi storici che hanno visto l’incontro-scontro tra Cristiani e Musulmani su quello che era il territorio dell’ager romanus, soprattutto sulla costa laziale prossima a Roma. Tuttavia lo spirito che anima le pagine di questo saggio, realizzato da più autori, invita senza meno al dialogo e alla comprensione, e permetterà al lettore - ateo, laico o religioso - di poter acquisire nuovi elementi di valutazione, e facilitare un sereno e rispettoso rapporto di condivisione.

INDICE

PREFAZIONE (di Pietro Tidei, Sindaco di S. Marinella)
INTRODUZIONE (di Giovanna Caratelli)
LA STORIA: AGER ROMANUS – Le nostre radici (di Livio Spinelli)
Introduzione
Cap. 1 Itinerario della memoria: Il Vescovo di Porto - La battaglia di Lorium - Le Domus Cultae - La battaglia di Ostia - La Diocesi di Porto Santa Rufina - Silva Candida.
Cap. 2 Da Costantinopoli a Mosca: La Terza Roma L’Imperatore Costantino XI - Lo strappo.
Cap. 3 Musulmani a nostro uso e consumo: Antefatti - Cronache - I fatti - Il perché - I turchi.
Cap. 4 Mussolini e la spada dell’Islam.
Conclusioni: La fede.
CULTURA, ECONOMIA E SOCIETA’ di AA.VV.
L’allume delle crociate: La crociata inesistente (di Nando Bianchi)
L’ud, la mezzaluna, la croce, ed il liuto di (Giovanni Cernicchiaro)
L’esperienza di un ambasciatore in paesi islamici (di Guido Nicosia)
Martire o killer: Un approccio razionalistico (di Aurelio Naso)
RELIGIONE E METASTORIA: Invito alla comprensione (di Eduardo Ciampi)
Introduzione
Affinità e divergenze
Per un approccio ecumenico profondo
Un incontro inevitabile
Bibliografia


Note sull’Autore
Livio Spinelli - Docente di Lingua inglese, pubblicista e scrittore di Santa Marinella, ha svolto ricerche negli archivi della Compagnia Marconi di Londra sulla storia della radio, la TV, le comunicazioni.
Eduardo Ciampi - Impegnato da anni in attività legate all’editoria, è insegnante di lingua e letteratura inglese in una scuola di Roma. Traduttore e studioso di tradizioni religiose sta curando la collana di saggi ‘Tradizione e traduzione’.


   Anno di pubblicazione: 2007
D istribuzione: Associazione TERRE SOMMERSE
N.° pagine: 112
Prezzo di copertina: € 10,00
Formato:16 x 24
Tipo copertina: a colori
Collana: SAGGISTICA
  • Facebook
  • Twitter
Add to Cart

TERRE SOMMERSE GROUP SRL
Sede Legale e operativa: via Vallarsa, 44 -  00141 Roma
Tel. e Fax 06.97616427

Mail:  distribuzione@terresommersegroup.com

Privacy Policy