TERRE SOMMERSE GROUP
  • Store
  • Chi Siamo
  • Libri
    • Terre Sommerse Edizioni >
      • Saggistica >
        • Saggistica
        • Dall'Oriente all'Occidente
        • Tradizione e Traduzione
        • XTime
        • Alimentazione e Coscienza
      • Narrativa >
        • Sidera
        • Musica&Storie
        • I Prismi
        • Fantasy
        • Catalogo Storico Narrativa
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Catalogo Storico Poesia
        • Poesia Dialettale
        • Teatro
        • Arte
      • Per Bambini >
        • Le Favole
      • Edizioni Musicali
      • Audiolibri
      • Corus Cafè
      • Corus Antologie
    • Brigantia Edizioni
    • Carlo Saladino Editore
  • Musica
    • Edizioni Terre Sommerse >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etno-Folk
  • Eventi
  • DVD
    • Edizioni Video Terre Sommerse >
      • Rari
      • Cinema
      • Documentari
      • Collana Gli Invisibili
  • Agenzia di comunicazione
  • Punti vendita
  • PARTNERS
  • Riservato ai punti vendita
  • Contatti
  • La Casa Editrice
  • Store
  • >
  • Categorie
  • >
  • Terre Sommerse Edizioni
  • >
  • Libri
  • >
  • Saggistica e Dintorni
  • >
  • Saggistica
  • >
  • A GAMBE LEVATE - Vincenzo Cavallo

A GAMBE LEVATE - Vincenzo Cavallo

SKU: Isbn: 9788896786741
€15.00
€15.00
Non disponibile
per articolo
L’attuale innegabile crisi della democrazia è dovuta alla carenza più o meno accentuata di quei paradigmi. In un momento storico in cui la rete informatica e la globalizzazione hanno messo in difficoltà l’economia del mondo occidentale, per mancanza di una adeguata cultura, vi è ancora di più la necessità di una classe dirigente del tutto credibile in grado di assumere decisioni impopolari, ma indispensabili. Dato che in Italia attualmente per motivi storici, culturali e strutturali i tre cardini della democrazia sono carenti è in corso uno stato di crescente degrado del quale non è ragionevole prevedere la fine con inversione di tendenza. E’ da aggiungere che segni di malessere sono presenti anche nei grandi paesi democratici.

Note sull'autoreVincenzo Cavallo è nato ad Amantea (CS). Ha frequentato le scuole medie a Cosenza e a Firenze. Si è laureato in Medicina e Chirurgia a Bologna. È stato Professore di Radiologia nelle Università di Sassari, Bologna e Roma.È Professore Emerito di Radiologia nell’Università “La Sapienza” di Roma.

È autore di circa 300 pubblicazioni scientifiche. Nel 2008 ha pubblicato un saggio dal titolo “Il futuro avrà memoria?”. 

Edizioni Terre Sommerse 2013
  • Facebook
  • Twitter
Aggiungi al carrello

TERRE SOMMERSE GROUP SRL
Sede Legale e operativa: via Vallarsa, 44 -  00141 Roma
Tel. e Fax 06.97616427

Mail:  [email protected]

Privacy Policy