TERRE SOMMERSE GROUP
  • Store
  • Chi Siamo
  • Libri
    • Terre Sommerse Edizioni >
      • Saggistica >
        • Saggistica
        • Dall'Oriente all'Occidente
        • Tradizione e Traduzione
        • XTime
        • Alimentazione e Coscienza
      • Narrativa >
        • Sidera
        • Musica&Storie
        • I Prismi
        • Fantasy
        • Catalogo Storico Narrativa
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Catalogo Storico Poesia
        • Poesia Dialettale
        • Teatro
        • Arte
      • Per Bambini >
        • Le Favole
      • Edizioni Musicali
      • Audiolibri
      • Corus Cafè
      • Corus Antologie
    • Brigantia Edizioni
    • Carlo Saladino Editore
  • Musica
    • Edizioni Terre Sommerse >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etno-Folk
  • Eventi
  • DVD
    • Edizioni Video Terre Sommerse >
      • Rari
      • Cinema
      • Documentari
      • Collana Gli Invisibili
  • Agenzia di comunicazione
  • Punti vendita
  • PARTNERS
  • Riservato ai punti vendita
  • Contatti
  • La Casa Editrice
  • Store
  • >
  • Categorie
  • >
  • Terre Sommerse Edizioni
  • >
  • Libri
  • >
  • Prosa e Versi
  • >
  • Poesia Dialettale
  • >
  • GLI ANIMALI IN TRILUSSA - Giorgio Carpaneto

GLI ANIMALI IN TRILUSSA - Giorgio Carpaneto

SKU: Isbn: 9788889874646
€16.00
€16.00
Unavailable
per item
Il presente libro vuole essere un aiuto per chi legge l’elegante e completa opera Trilussa, tutte le poesie, a cura di Claudio Costa e Lucio Felici, edita da Mondadori, Milano, 2004.
In particolare, vuole fornire uno strumento per la rapida ricerca degli animali protagonisti delle favole di Trilussa e per evidenziare il significato delle diverse specie nelle metafore del poeta. Se un lettore vuole trovare rapidamente tutte le poesie che riguardano una determinata specie animale nell’intera produzione dell’autore, può farlo facilmente attraverso la consultazione dell’indice analitico alla fine di questo libro, il quale rimanda alla pagina della poesia o delle poesie di cui l’animale cercato è protagonista nell’opera suddetta.Note sull’Autore
Giorgio Carpaneto, una delle personalità di riferimento per la Storia e le Tradizioni di Roma, è autore di oltre cinquanta pubblicazioni sulla Capitale e il suo dialetto. Docente di Lettere, saggista, poeta; è direttore responsabile delle rivista “Voce Romana”.Nel particolare
Per agevolare la lettura delle favole originali, ne abbiamo redatto delle parziali parafrasi che ne riassumono l’argomento e alcuni commenti che illustrano le metafore rappresentate dai vari animali. Inoltre, abbiamo citato alcuni versi, particolarmente significativi, dai quali si può dedurre la maestria della sintesi del poeta nei vari moduli espressivi. Alcuni di questi versi costituiscono delle vere e proprie massime che rivelano il modus agendi degli esseri umani, attraverso il carattere attribuito agli animali. Speriamo che tali versi, insieme alle nostre parafrasi, servano da stimolo a leggere il testo completo delle poesie nell’opera suddetta di Costa e Felici.
Ci auguriamo infine che la nostra appassionata ricerca sia di valido aiuto per la diffusione della poesia di Trilussa e dell’opera mondadoriana suddetta. 

Edizioni Terre Sommerse 2009
cop. a colori, f. 15x21, pag.134
Genere: Poesia
Collana: Poesia Dialettale
Ean: 9046 - Isbn: 9788889874646
Prezzo di copertina: € 16,00
  • Facebook
  • Twitter
Add to Cart

TERRE SOMMERSE GROUP SRL
Sede Legale e operativa: via Vallarsa, 44 -  00141 Roma
Tel. e Fax 06.97616427

Mail:  distribuzione@terresommersegroup.com

Privacy Policy