TERRE SOMMERSE GROUP
  • Store
  • Chi Siamo
  • Libri
    • Terre Sommerse Edizioni >
      • Saggistica >
        • Saggistica
        • Dall'Oriente all'Occidente
        • Tradizione e Traduzione
        • XTime
        • Alimentazione e Coscienza
      • Narrativa >
        • Sidera
        • Musica&Storie
        • I Prismi
        • Fantasy
        • Catalogo Storico Narrativa
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Catalogo Storico Poesia
        • Poesia Dialettale
        • Teatro
        • Arte
      • Per Bambini >
        • Le Favole
      • Edizioni Musicali
      • Audiolibri
      • Corus Cafè
      • Corus Antologie
    • Brigantia Edizioni
    • Carlo Saladino Editore
  • Musica
    • Edizioni Terre Sommerse >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etno-Folk
  • Eventi
  • DVD
    • Edizioni Video Terre Sommerse >
      • Rari
      • Cinema
      • Documentari
      • Collana Gli Invisibili
  • Agenzia di comunicazione
  • Punti vendita
  • PARTNERS
  • Riservato ai punti vendita
  • Contatti
  • La Casa Editrice
  • Store
  • >
  • Categorie
  • >
  • Terre Sommerse Edizioni
  • >
  • Musica
  • >
  • Jazzando
  • >
  • DRAGUT - Andrea Alberti

DRAGUT - Andrea Alberti

SKU: TS JAZZ 17/12
€13.50
€13.50
Non disponibile
per articolo
Il pianoforte jazz di Andrea Alberti scaturisce da un fondale inatteso di memorie afro americane e di nitidi scintilli scarlattanti su tele impressioniste dove i meditati richiami al mandolino e al santur o il fraseggiare rapsodico sono molto più che evocaizoni. Cinque composizioni originali, tra cui Brandina, ispirata al pianista Abdullah Ibrahim, quattro classici del jazz e un'intensa interpretazione di O Sole Mio, danno corpo a un cd che si dispiega come un recital concertistico.
Alberti rilegge i classici del jazz come Body and Soul, Sophisticated Lady; riammodernizzandoli ne libera l'essenza e ne illumina gli inconsci spazi acustici, con tocchi di liricità dai toni nobilmente pucciniani e un gioco di polifonie sapientemente condotte, che sfociano, come nel caso di Stella by Starlight e Cala Forgia, in originali sequenze, mirabilmente sospese tra ampia catabilità e minimalismo. Non suona il pianoforte ma la "sua" filosofia del pianoforte, sintetizzandone storia e tradizioni attraverso il suo superamento. Le sue composizioni scandite e vibranti come la melopea del cunto dei narratori siciliani, provengono da una visione sperimentata e concreta della sostanza acustica, come nell'apertura fortemente interrogativa di Dragut o nel ritmare incatatorio di Tarantella linciasella. A chiusura una personalissima rilettura di O sole mio: nostalgie e frammenti di Magna Grecia che si rinfrangono sui flutti marini di un pianoforte di sicilia.
  • Facebook
  • Twitter
Aggiungi al carrello

TERRE SOMMERSE GROUP SRL
Sede Legale e operativa: via Vallarsa, 44 -  00141 Roma
Tel. e Fax 06.97616427

Mail:  [email protected]

Privacy Policy