TERRE SOMMERSE GROUP
  • Store
  • Chi Siamo
  • Libri
    • Terre Sommerse Edizioni >
      • Saggistica >
        • Saggistica
        • Dall'Oriente all'Occidente
        • Tradizione e Traduzione
        • XTime
        • Alimentazione e Coscienza
      • Narrativa >
        • Sidera
        • Musica&Storie
        • I Prismi
        • Fantasy
        • Catalogo Storico Narrativa
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Catalogo Storico Poesia
        • Poesia Dialettale
        • Teatro
        • Arte
      • Per Bambini >
        • Le Favole
      • Edizioni Musicali
      • Audiolibri
      • Corus Cafè
      • Corus Antologie
    • Brigantia Edizioni
    • Carlo Saladino Editore
  • Musica
    • Edizioni Terre Sommerse >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etno-Folk
  • Eventi
  • DVD
    • Edizioni Video Terre Sommerse >
      • Rari
      • Cinema
      • Documentari
      • Collana Gli Invisibili
  • Agenzia di comunicazione
  • Punti vendita
  • PARTNERS
  • Riservato ai punti vendita
  • Contatti
  • La Casa Editrice
  • Store
  • >
  • Categorie
  • >
  • Terre Sommerse Edizioni
  • >
  • Libri
  • >
  • Prosa e Versi
  • >
  • Catalogo storico narrativa
  • >
  • IL MARE ALTROVE - Raffaella Brignetti

IL MARE ALTROVE - Raffaella Brignetti

SKU: Isbn: 9788889874554
€15.00
€15.00
Unavailable
per item
La raccolta “Il Mare Altrove”, formata da otto racconti brevi inediti, comincia con una storia in cui il mare è sfondo e protagonista nello stesso tempo. Un’altra storia con lo stesso protagonista e lo stesso sfondo la conclude. 
Quando ho controllato i racconti inediti che avevo a disposizione, questi otto sono emersi fra gli altri e ho deciso di pubblicarli insieme perché, pur rappresentando realtà, periodi e contesti differenti, rimangono legati da una sorta di comunanza che emerge nei temi della violenza, del potere della cultura intesa in senso antropologico, del progresso, della nascita, dell’amore e della morte visti attraverso gli occhi di giovani e di anziani, di donne e di uomini. Esseri tra loro profondamente diversi, così diversi da arrivare perfino da altri pianeti. 
Il mare a volte è assente. Rimangono comunque quella atmosfera e quella condizione di cui le distese salate si fanno metafora, resta una natura affascinante e indifferente, inconsapevole di attività, sogni e delusioni degli esseri umani, ignara della vita e della morte delle creature che vivono e fanno parte della sua stessa realtà. Lo intuisce il protagonista - insieme al mare, appunto - dell’ultimo racconto, capace però di scorgere attraverso la propria vicenda un altro aspetto di questa grande forza, che finalmente si trasforma e rigenera.  Note sull’autrice
Raffaella Brignetti è nata a Roma, dove vive e lavora. 
Laureata in filosofia e in lettere, diplomi entrambi conseguiti all’università “La Sapienza” di Roma. 
Ha pubblicato vari racconti in antologia e su rivista, due romanzi, “Il racconto del Grande Re (cronaca di un pomeriggio qualunque), Edizioni del Gruppo Taranto, e 
il romanzo breve “Niente” edito da Ibiskos Editrice Risolo di Empoli, con il quale ha vinto il premio “targa” al Premio Letterario Cava de’ Tirreni 2009 per la narrativa edita e un diploma di merito al Premio Alberoandronico 2009 di Roma.
Vincitrice del Premio “Les Nouvelles” 2008 con il racconto “Fughe d’acqua” e finalista del Premio Gutenberg 2008 con il racconto “Storia breve”.   Edizioni Terre Sommerse 2010
cop. a colori, f. 15x21, pag. 240
Collana: Narrativa
Ean: 9046 - Isbn: 9788889874554
Prezzo di copertina: € 15,00
  • Facebook
  • Twitter
Add to Cart

TERRE SOMMERSE GROUP SRL
Sede Legale e operativa: via Vallarsa, 44 -  00141 Roma
Tel. e Fax 06.97616427

Mail:  distribuzione@terresommersegroup.com

Privacy Policy