TERRE SOMMERSE GROUP
  • Store
  • Chi Siamo
  • Libri
    • Terre Sommerse Edizioni >
      • Saggistica >
        • Saggistica
        • Dall'Oriente all'Occidente
        • Tradizione e Traduzione
        • XTime
        • Alimentazione e Coscienza
      • Narrativa >
        • Sidera
        • Musica&Storie
        • I Prismi
        • Fantasy
        • Catalogo Storico Narrativa
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Catalogo Storico Poesia
        • Poesia Dialettale
        • Teatro
        • Arte
      • Per Bambini >
        • Le Favole
      • Edizioni Musicali
      • Audiolibri
      • Corus Cafè
      • Corus Antologie
    • Brigantia Edizioni
    • Carlo Saladino Editore
  • Musica
    • Edizioni Terre Sommerse >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etno-Folk
  • Eventi
  • DVD
    • Edizioni Video Terre Sommerse >
      • Rari
      • Cinema
      • Documentari
      • Collana Gli Invisibili
  • Agenzia di comunicazione
  • Punti vendita
  • PARTNERS
  • Riservato ai punti vendita
  • Contatti
  • La Casa Editrice
  • Store
  • >
  • Categorie
  • >
  • Terre Sommerse Edizioni
  • >
  • Libri
  • >
  • Prosa e Versi
  • >
  • Poesia Dialettale
  • >
  • ROMANAE - Sandra Avincola

ROMANAE - Sandra Avincola

SKU: Isbn: 9788889874387
€13.00
€13.00
Unavailable
per item
L’opera che qui s’introduce nasce da una duplice esigenza, che presenta in un caso e nell’altro i caratteri di una sfida: mostrare in primo luogo come il testo poetico latino sia, a tutt’oggi, ricco di potenzialità implicite, che vanno ben al di là dei suoi connotati di modello consegnato all’immutabilità di una fruizione perenne; riscoprire dall’altra parte la duttilità del dialetto, nella fattispecie quello di Roma, stanandolo dalla posizione marginale cui è stato confinato dal suo utilizzo nazional-popolare in campo cinematografico e televisivo, e perciò stesso pressoché comprensibile in tutta la penisola.
 Premio Regione Calabria 2008 "Miglior libro inedito"Note sull’Autore
Sandra Avincola è nata a Roma, dove ha sempre vissuto e dove ha insegnato lunghi anni Italiano e Latino nel liceo classico. 
Ha pubblicato opere di saggistica letteraria, tra cui Potenzialità del testo latino (AA.VV., Mc Graw – Hill); Il Decadentismo: coscienza della crisi (Nuove Edizioni Associate); “L’accompagnatrice”, uno studio critico sulla scrittrice russa Nina Berberova (Loescher). 
Con il latinista Luca Canali, ha curato la rielaborazione sotto forma di romanzo in stile moderno de l “Orlando Furioso” di Ariosto (Piemme).
Cultrice appassionata delle lingue classiche e moderne, ha ricoperto per sette anni il ruolo di Commissario Esaminatore presso la Scuola Europea con sede centrale a Bruxelles.
Da molti anni si dedica alla poesia e allo studio del vernacolo romano.
Ha pubblicato testi poetici in lingua e in romanesco nelle ultime raccolte antologiche ( “Pagine” 2007 e “Terre Sommerse” 2008) di “Voce Romana”, in cui tiene la rubrica “Il Latino nella società contemporanea”.Nel particolare
Se non avete mai avuto la possibilità di deliziarvi con i componimenti dei maggiori poeti della tradizione latina, l’interpretazione di Sandra Avincola, vi farà calare nelle atmosfere della città eterna nel suo momento di più alto splendore. Edizioni Terre Sommerse 2008
cop. a colori, f. 15x21, pag.382
Genere: Poesia
Collana: Poesia Dialettale
Ean: 9046 - Isbn: 9788889874387
Prezzo di copertina: € 13,
  • Facebook
  • Twitter
Add to Cart

TERRE SOMMERSE GROUP SRL
Sede Legale e operativa: via Vallarsa, 44 -  00141 Roma
Tel. e Fax 06.97616427

Mail:  distribuzione@terresommersegroup.com

Privacy Policy