TERRE SOMMERSE GROUP
  • Store
  • Chi Siamo
  • Libri
    • Terre Sommerse Edizioni >
      • Saggistica >
        • Saggistica
        • Dall'Oriente all'Occidente
        • Tradizione e Traduzione
        • XTime
        • Alimentazione e Coscienza
      • Narrativa >
        • Sidera
        • Musica&Storie
        • I Prismi
        • Fantasy
        • Catalogo Storico Narrativa
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Catalogo Storico Poesia
        • Poesia Dialettale
        • Teatro
        • Arte
      • Per Bambini >
        • Le Favole
      • Edizioni Musicali
      • Audiolibri
      • Corus Cafè
      • Corus Antologie
    • Brigantia Edizioni
    • Carlo Saladino Editore
  • Musica
    • Edizioni Terre Sommerse >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etno-Folk
  • Eventi
  • DVD
    • Edizioni Video Terre Sommerse >
      • Rari
      • Cinema
      • Documentari
      • Collana Gli Invisibili
  • Agenzia di comunicazione
  • Punti vendita
  • PARTNERS
  • Riservato ai punti vendita
  • Contatti
  • La Casa Editrice
  • Store
  • >
  • Categorie
  • >
  • Terre Sommerse Edizioni
  • >
  • Musica
  • >
  • Canzoni
  • >
  • L’ALBERO E L’ERBA - Glauco Nespeca

L’ALBERO E L’ERBA - Glauco Nespeca

SKU:
€13.50
€10.00
€10.00
Non disponibile
per articolo
Terzo lavoro per Glauco Nespeca, cantautore romano che si contraddistingue per uno stile di non facile definizione, un collage di elementi presi in prestito dai generi più vari: canzone d’autore, pop, elettronica, rock, contribuiscono in simili percentuali a definire il suo stile. I testi, introspettivi e spesso contorti per la sovrabbondanza di metafore e altre figure retoriche, vantano però una ricchezza di significato di non facile reperimento. Se “Volo d’aquila”, attraverso la metafora della scalata di una montagna, racconta indubbiamente un percorso di ricerca interiore, il significato di un brano come “Ora”, un  susseguirsi di nomi e aggettivi collocati in cupe atmosfere sonore, è molto più difficile da decifrare, ma forse, proprio per questo, di grande impatto (“Appannate finestrelle in sotterranee case, sentimenti miseri!”).  Malinconici ed autobiografici i brani “Diciamo” e “Ed io ti voltai le spalle”: il primo ha come tema la solitudine (“Diciamo che mi manca di sfiorare ancora un seno / diciamo che anche questa volta non mi rimane niente!”)  mentre il secondo è la storia di una scelta personale  particolarmente sofferta. Influenze elettro-rock per “Il toro, la porca, la vacca!(il cervo)” e “Marziani”, mentre “O’bblousz” riprende a sorpresa alcune componenti della dance-music.
Indubbiamente frutto di un assiduo lavoro di ricerca, nel complesso l’album esprime pienamente la particolare creatività  e la lunga esperienza musicale dell’artista.
  • Facebook
  • Twitter
Aggiungi al carrello

TERRE SOMMERSE GROUP SRL
Sede Legale e operativa: via Vallarsa, 44 -  00141 Roma
Tel. e Fax 06.97616427

Mail:  [email protected]

Privacy Policy