TERRE SOMMERSE GROUP
  • Store
  • Chi Siamo
  • Libri
    • Terre Sommerse Edizioni >
      • Saggistica >
        • Saggistica
        • Dall'Oriente all'Occidente
        • Tradizione e Traduzione
        • XTime
        • Alimentazione e Coscienza
      • Narrativa >
        • Sidera
        • Musica&Storie
        • I Prismi
        • Fantasy
        • Catalogo Storico Narrativa
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Catalogo Storico Poesia
        • Poesia Dialettale
        • Teatro
        • Arte
      • Per Bambini >
        • Le Favole
      • Edizioni Musicali
      • Audiolibri
      • Corus Cafè
      • Corus Antologie
    • Brigantia Edizioni
    • Carlo Saladino Editore
  • Musica
    • Edizioni Terre Sommerse >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etno-Folk
  • Eventi
  • DVD
    • Edizioni Video Terre Sommerse >
      • Rari
      • Cinema
      • Documentari
      • Collana Gli Invisibili
  • Agenzia di comunicazione
  • Punti vendita
  • PARTNERS
  • Riservato ai punti vendita
  • Contatti
  • La Casa Editrice
  • Store
  • >
  • Categorie
  • >
  • Terre Sommerse Edizioni
  • >
  • Musica
  • >
  • Terre Sonore
  • >
  • ENDLESS RAIL - Lakme

ENDLESS RAIL - Lakme

SKU:
€13.50
€10.00
€10.00
Non disponibile
per articolo
Una singola parola, Lakme, che richiama linguaggi tribali d’oriente o
che più semplicemente evoca l’omonima opera (senza l’accento finale) del
compositore francese Leo Délibes.

Un progetto dalle molte influenze sonore che diventa terreno fertile
per un profondo approccio emotivo. Temi cinematografici emergono al
pianoforte dopo introduzioni sperimentali e progressive. Violoncelli, flauti,
violini e voci liriche vengono frammentati da paesaggi elettronici nello stile di
Vangelis. Ensemble percussivi mediorientali si alternano a chitarre
acustiche, frippertronics e batterie jazz prog. Immagina una melodia folk
acustica che diventa lentamente preda di un’epica atmosfera crimsoniana
con tanto di mellotron. Oppure un semplice ritornello pop uptempo che si
evolve in uno canto gregoriano. O ancora un’introduzione elettronica alla
John Carpenter che sfocia in un brano disco music di Vincent Montana.
Un lungo viaggio tra l’Antartide e l’Oman, con un pizzico di campagna
inglese in mezzo.
Tutto questo è Lakme: dal vivo il progetto prende vita con il
pianoforte e l’elettronica del compositore Francesco Gazzara –
accompagnato da flautista e vocalist – che abbina alle tracce di “Endless
Rail” anche l’esecuzione di alcuni suoi lavori precedenti (The Piano
Room) e di trascrizioni a sorpresa di brani anni ’70 dei Genesis.

Just a single word, lakme, recalling eastern tribal languages or simply the ominous opera by french composer Leo Délibes without an accent on the final vowel. A project with many influences and the common ground of a deep emotional attitude. Cinematic piano themes emerge after experimental and progressive introductions, where cello, violin and opera vocals get fragmented by electronic soundscapes in a Vangelis style, middle eastern percussion ensembles, frippertronics and jazz prog drumming. Imagine an acoustic folk tune turning into a crimsonian mellotron epic, an uptempo pop tune evolving into a haunted gregorian chant or again a John Carpenter's electro introduction becoming a disco tune directed by Vincent Montana. A trip from Antarctica to Oman, with a little bit of english country thrown in. Enjoy...


File Under
contemporary, soundtrack, pop, world, elettronica, classica

info: [email protected]

  • Facebook
  • Twitter
Aggiungi al carrello

TERRE SOMMERSE GROUP SRL
Sede Legale e operativa: via Vallarsa, 44 -  00141 Roma
Tel. e Fax 06.97616427

Mail:  [email protected]

Privacy Policy