TERRE SOMMERSE GROUP
  • Store
  • Chi Siamo
  • Libri
    • Terre Sommerse Edizioni >
      • Saggistica >
        • Saggistica
        • Dall'Oriente all'Occidente
        • Tradizione e Traduzione
        • XTime
        • Alimentazione e Coscienza
      • Narrativa >
        • Sidera
        • Musica&Storie
        • I Prismi
        • Fantasy
        • Catalogo Storico Narrativa
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Catalogo Storico Poesia
        • Poesia Dialettale
        • Teatro
        • Arte
      • Per Bambini >
        • Le Favole
      • Edizioni Musicali
      • Audiolibri
      • Corus Cafè
      • Corus Antologie
    • Brigantia Edizioni
    • Carlo Saladino Editore
  • Musica
    • Edizioni Terre Sommerse >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etno-Folk
  • Eventi
  • DVD
    • Edizioni Video Terre Sommerse >
      • Rari
      • Cinema
      • Documentari
      • Collana Gli Invisibili
  • Agenzia di comunicazione
  • Punti vendita
  • PARTNERS
  • Riservato ai punti vendita
  • Contatti
  • La Casa Editrice
  • Store
  • >
  • Categorie
  • >
  • Terre Sommerse Edizioni
  • >
  • Musica
  • >
  • Jei
  • >
  • OIDE' - Angelo Olivieri

OIDE' - Angelo Olivieri

SKU: TS JEI 001
€13.50
€8.00
€8.00
Unavailable
per item
Angelo Olivieri tromba, flicorno, pocket tp
Susanna Stivali voce
Carlo Cossu violino
Luciano Orologi clarinetto e sassofoni
Piero Bronzi sassofoni
Alessandro De Angelis pianoforte
Roberto Bellatalla contrabbasso
Marco Ariano batteria e percussioni
ospite Claudio Riggio chitarra
 
 Oidé propone una musica multicolore che va dalla forma canzone a forme modali e polimodali, fino a momenti di improvvisazione radicale. Il tutto è caratterizzato da una costante ricerca della forma come canto (Oidé) nella sua espressione più elementare e complessa: il SUONO. Oidé è un suono che ci accompagna dall’inizio alla fine del CD passando attraverso le melodie semplici di ...come d’Autunno... (dedicata a Giuseppe Ungaretti) e Il Valzer di Elisa, quelle più articolate di Sencillo e Sunday Morning..., fino a Oidé, Butchin’ (dedicata a Butch Morris) e l’improvvisazione “prima di andare”, per poi tornare alla forma canzone nata spontaneamente nell’altra improvvisazione “ninna nanna per Cristian”. 

Alias (Il Manifesto) - Giampiero Cane

Una caratterizzazione fortemente immaginifica è sottotesa alle pagine di questo CD caratterizzato da una tensione spesso cupa e da un’idea dell’ensemble che non si avvale se non raramente del solo accompagnato, ma gioca all’interno di una efficace tensione di colori e di fraseggio: una polifonia che contemporaneamente tende ed esaspera nell’attesa che giunga la soluzione. Molto di ciò è dovuto a temi che non alludono a sentimenti, ma piuttosto ai meccanismi del decorrere.L’insieme è di otto o nove voci – il leader suona tromba e flicorno con denso lirismo, senza sfoggio di virtuosismi – e quanti ne fanno parte sembrano d’accordo nel rinunciare a qualsiasi possibilità di fare i fenomeni. Oltre alla guida di Olivieri vengono da sé in evidenza le qualità di De Angelis al pianoforte e di Bellatalla col suo contrabbasso che da qualche tempo avevamo perso di vista.

JAZZITALIA.NET

TRACKLIST
1. Casa di Alessandro – una domenica mattina di primavera
2. Butchin' 
3. Sencillo
4. Il maestro (Tema n. 1) – a Alberto Manzi
5. …come d'Autunno… - a Giuseppe Ungaretti e alla nostra labile condizione di umani
6. Oidé 
7. Ballata dei due vecchi amanti – Intro
8. Improvvisazione – prima di andare
9. Il valzer di Elisa
10. Sunday Morning… (2.00 p.m.) – It's raining –
11. The Last Nite – ultima notte di un condannato – in memoria di Gary Graham
12. Improvvisazione – ninna nanna per Cristian
  • Facebook
  • Twitter
Add to Cart

TERRE SOMMERSE GROUP SRL
Sede Legale e operativa: via Vallarsa, 44 -  00141 Roma
Tel. e Fax 06.97616427

Mail:  distribuzione@terresommersegroup.com

Privacy Policy