TERRE SOMMERSE GROUP
  • Store
  • Chi Siamo
  • Libri
    • Terre Sommerse Edizioni >
      • Saggistica >
        • Saggistica
        • Dall'Oriente all'Occidente
        • Tradizione e Traduzione
        • XTime
        • Alimentazione e Coscienza
      • Narrativa >
        • Sidera
        • Musica&Storie
        • I Prismi
        • Fantasy
        • Catalogo Storico Narrativa
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Catalogo Storico Poesia
        • Poesia Dialettale
        • Teatro
        • Arte
      • Per Bambini >
        • Le Favole
      • Edizioni Musicali
      • Audiolibri
      • Corus Cafè
      • Corus Antologie
    • Brigantia Edizioni
    • Carlo Saladino Editore
  • Musica
    • Edizioni Terre Sommerse >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etno-Folk
  • Eventi
  • DVD
    • Edizioni Video Terre Sommerse >
      • Rari
      • Cinema
      • Documentari
      • Collana Gli Invisibili
  • Agenzia di comunicazione
  • Punti vendita
  • PARTNERS
  • Riservato ai punti vendita
  • Contatti
  • La Casa Editrice
  • Store
  • >
  • Categorie
  • >
  • Terre Sommerse Edizioni
  • >
  • Libri
  • >
  • Saggistica e Dintorni
  • >
  • Saggistica
  • >
  • L'IMMAGINE FEMMINILE IN SHAKESPEARE - Paolo Randazzo

L'IMMAGINE FEMMINILE IN SHAKESPEARE - Paolo Randazzo

SKU: Isbn: 9788889874431
€18.00
€18.00
Unavailable
per item
Se qualcuno poteva pensare che Desdemona ed Otello, Giulietta e Romeo, Ofelia ed Amleto, Macbeth e Lady Macbeth, i personaggi delle più celebri fra le tragedie di Shakeaspeare, non avessero oramai più segreti per studiosi, spettatori e lettori, che da quattro secoli ne subiscono il fascino ininterrotto, ebbene, dopo aver letto l’avvincente saggio di Paolo Randazzo, dovrà ricredersi.

Un libro che si apre con una dichiarazione d’intenti esplicita e diretta, offerta al lettore come un filo di Arianna: “Questa ricerca parte da un’ossessione: come mai le eroine letterarie devono sempre morire … così
Shakespeare è divenuto il mio strumento di ricerca per conoscere il motivo per cui l’immagine femminile da secoli viene rappresentata in modo violento e tragico”. … (dalla prefazione di Orietta Verdi)


Edizioni Terre Sommerse 2010
cop. a colori, f. 15x21, pag. 190
Collana: Saggistica
Ean: 9046 -
  • Facebook
  • Twitter
Add to Cart

TERRE SOMMERSE GROUP SRL
Sede Legale e operativa: via Vallarsa, 44 -  00141 Roma
Tel. e Fax 06.97616427

Mail:  distribuzione@terresommersegroup.com

Privacy Policy